Inflazione, dal fronte rovente delle associazioni di settore arriva l’allarme sulle ultime stangate. Con l’Unc, che attraverso il presidente Massimiliano Dona, quantificata la batosta degli aumenti del costo della vita in 2421 euro su base annua, “equamente” ripartiti tra spese per l’abitazione, acqua ed elettricità, trasporti e cibo. E con …
Leggi tutto »Inflazione record corre a marzo: su al 6,7%
Continua a correre l‘inflazione, che a marzo accelera per il nono mese consecutivo. Secondo le stime preliminari dell’Istat, questo mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile e del 6,7% su base annua (da +5,7% del …
Leggi tutto »Inflazione: stangata di Natale e caffè a 1,50 euro
L’inflazione che galoppa (+3,8%) manda in fumo quasi uno stipendio all’anno, si abbatte sul Natale e mette a rischio il caffè espresso al bar. Torna lo spettro dell’inflazione e dell’impennata dei prezzi sui beni di prima necessità. A trainare la crescita recente – + 3,8% in Italia secondo le ultime …
Leggi tutto »Istat, ad agosto l’inflazione sale al 2%: record dal 2013
Ad agosto, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è salito dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su base annua. Nel mese precedente era +1,9%; la stima preliminare era+2,1%. E’ questa la fotografia scattata dall’Istat in cui emerge un balzo in …
Leggi tutto »Inflazione accelera a luglio, +1,9% su base annua
Nel mese di luglio l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’1,9% su base annua (dal +1,3% del mese precedente); la stima preliminare era +1,8%. L’accelerazione tendenziale dell’inflazione si deve prevalentemente …
Leggi tutto »Prezzi: Istat, inflazione ancora negativa, a settembre -0,5%
Inflazione negativa per il quinto mese consecutivo a settembre. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,5% su base annua (come ad agosto). Su base mensile il calo è dello 0,6%. L’inflazione …
Leggi tutto »Inflazione giù a 1,2% a febbraio, in Italia calo record
A febbraio l’inflazione è scesa a 1,2%, dall’1,4% di gennaio. Lo comunica Eurostat confermando la sua stima flash del 3 marzo e sottolineando come in Italia si sia registrato il tasso più basso (0,2%). Tassi bassi anche in Grecia (0,4%) e Portogallo (0,5%).
Leggi tutto »Istat, inflazione febbraio frena a 0,3%
A febbraio l’inflazione, la crescita annua dei prezzi al consumo, si ferma allo 0,3%. Lo rileva l’Istat, rivedendo al ribasso la stima preliminare (+0,4%). Rispetto a gennaio, che aveva registrato un aumento dello 0,5%, il tasso segna quindi un rallentamento. Su base mensile l’indice invece risulta in calo dello 0,1%. …
Leggi tutto »Inflazione accelera a novembre
Accelera l’inflazione a novembre. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo e’ stabile su base mensile ma aumenta dello 0,4% rispetto a novembre 2018 (da +0,2% del mese precedente). La lieve accelerazione dell’inflazione e’ imputabile prevalentemente ai prezzi dei Beni alimentari lavorati (che passano da +0,3% …
Leggi tutto »Bce, Draghi: “Economia Ue più debole del previsto ma rischio recessione è basso”
L’economia dell’Eurozona non va bene, anzi, continua a essere più debole del previsto e questo richiede un’abbondante dose di politica accomodante da parte della Bce. Ci sono numerose incertezze che gravano sull’economia di tutta l’Eurozona e bisogna ridurre questo gap di fiducia. Le parole di Mario Draghi, al termine della …
Leggi tutto »Istat: inflazione sale a giugno, +0,3% in un mese. Rincari record per i carburanti
Inflazione in aumento a giugno dello 0,3%’ rispetto al mese precedente e dell’1,2% nei confronti di giugno 2012 (era +1,1% a maggio). “I dati definitivi confermano le stime preliminari”, precisa l’Istat. I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori a giugno sono aumentai dello 0,4% su base mensile …
Leggi tutto »Istat, carrello spesa: prezzi record a giugno. In lieve aumento l’inflazione
Prezzi record per il carrello della spesa a giugno. Il costo dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto è cresciuto nel mese in corso dell’1,5% rispetto a maggio e su base annua dell’1,7%. E’ quanto rende noto l’Istat. Inflazione. Per quanto riguarda l’inflazione, l’ente di statistica rivela una lieve risalita, con …
Leggi tutto »Istat, inflazione: famiglie povere le più colpite
E’ ancora allarme povertà in Italia. Stando ai dati diffusi dall’Istat, infatti, tra il 2005 e il 2012 c’è stato un aumento del 20,2% dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie con la spesa media più bassa, quindi con i nuclei familiari con meno entrate. Mentre per le famiglie …
Leggi tutto »