Tag Archives: inflazione

Allarme conti correnti: quanto hanno perso gli italiani con l’inflazione

L’inflazione e il caro vita pesano sui conti correnti delle famiglie italiane, tagliando i loro risparmi e facendogli contrarre più debiti Inflazione e caro vita invertono la tendenza al risparmio degli italiani. Infatti, dopo quattro anni di costanti aumenti, nel 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie del …

Leggi tutto »

Allarme conti correnti: quanto hanno perso gli italiani con l’inflazione

Inflazione e caro vita invertono la tendenza al risparmio degli italiani. Infatti, dopo quattro anni di costanti aumenti, nel 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie del nostro Paese è diminuito di quasi 20 miliardi di euro. A lanciare l’allarme è la Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani. In particolare durante gli ultimi mesi …

Leggi tutto »

Vacanze: a pesare sui viaggi oggi è l’inflazione

L’aumento spinto dai beni energetici che ha colpito soprattutto il settore alimentare si allarga ai servizi ed al turismo: a metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it L’inflazione in Europa sta viaggiando alla velocità dell’11,5%. «Per trovare un precedente bisogna tornare indietro fino a gennaio del 1986» commentano gli analisti di Vamonos …

Leggi tutto »

Vacanze: a pesare sui viaggi oggi è l’inflazione

L’aumento spinto dai beni energetici che ha colpito soprattutto il settore alimentare si allarga ai servizi ed al turismo: a metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it L’inflazione in Europa sta viaggiando alla velocità dell’11,5%. «Per trovare un precedente bisogna tornare indietro fino a gennaio del 1986» commentano gli analisti di Vamonos …

Leggi tutto »

Inflazione in calo a dicembre, ma pesa il record negativo del 2022: mai così alta dal 1985

L’inflazione frena a dicembre, ma la cavalcata dei prezzi al consumo fa del 2022 un anno da record: trainata all’impennata dell’energia, +50,9%, la crescita media segna un incremento dell’8,1%, il più ampio al 1985 quando fu del +9,2%. Nel 2021, la crescita era stata dell’1,9%. A certificarlo è oggi l’Istat …

Leggi tutto »

Aumenti record per le pensioni nel 2023

L’inflazione record da 40 anni a questa parte e l’aumento dei prezzi, dall’energia al carrello della spesa, produrranno effetti consistenti anche sulle rivalutazioni delle pensioni. Gli attesi aumenti sugli assegni pensionistici arriveranno in autunno, prima rispetto ai programmi, grazie all’anticipo sulle rivalutazioni dei trattamenti previdenziali deciso dal governo nel Dl Aiuti …

Leggi tutto »

Da inflazione a caro bollette, le insidie per Draghi

Qualora si riuscisse a disinnescare, in extremis, la bomba che il Movimento Cinquestelle ha fatto esplodere, l’agenda per il Presidente del Consiglio Draghi (ammesso che resti)   resterebbe comunque piena di insidie. Su tutti, l’inflazione schizzata all’8 per cento annuo che sta già mangia i risparmi degli italiani: secondo recenti calcoli della …

Leggi tutto »

Il Governo mette mano agli stipendi

Entro la prima metà di luglio il presidente del Consiglio Mario Draghi dovrebbe incontrare le parti sociali per risolvere un problema particolarmente urgente per milioni di italiani: quello degli stipendi troppo bassi e inadeguati al costo della vita, davanti ai continui rincari e all’inflazione galoppante. Non è chiaro però quale strada potrebbe prendere il Governo per permettere ai …

Leggi tutto »

LAVORO: DAMIANO “MODELLO FLEXICURITY FALLITO, ORA CAMBIARE STRADA”

“Il tema del potere d’acquisto di salari e pensioni, con l’aumento dell’inflazione, è tornato di stretta attualità.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Si può intervenire adottando diverse misure: rinnovando i contratti scaduti, come tempestivamente suggerito dal ministro Orlando; negoziando, nei rinnovi, un indice dei …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com