Cassa integrata per 2000 dipendenti dell’Ilva. Lo ha comunicato l’azienda ai sindacati Fim, Fiom e Uilm, in un incontro a Taranto, specificando che il provvedimento dovrebbe partire il prossimo 19 novembre e dovrebbe durare 13 settimane. I reparti interessati sono: tubificio longitudinale 1-2 rivestimenti, area Iaf impianti a freddo, treno …
Leggi tutto »Ilva: restano in carcere i due Riva e Capogrosso
Non verranno revocati gli arresti domiciliari per Emilio Riva, il figlio Nicola e l’ex direttore dello stabilimento Ilva di Taranto Luigi Capogrosso, accusati di disastro ambientale. Il tribunale dell’appello cautelare di Taranto ha infatti rigettato i ricorsi contro il decreto del gip Patrizia Todisco che aveva confermato la detenzione cautelare …
Leggi tutto »Ilva: Aia verso riduzione produzione del 30%
Dopo tre mesi dal rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale, vengono messi a punto alcuni provvedimenti per l’esercizio dell’impianto Ilva, quelli sui rifiuti e sulle discariche interne, e sulla gestione delle acque. In particolare è prevista una riduzione della produzione di circa il 30%., che in origine era di 11,3 milioni di …
Leggi tutto »Ilva, scritta su muro di cinta: “Papà non buttarti giù”
‘Papà non buttarti giù’. L’appello di un figlio preoccupato per il futuro del proprio padre, un operaio dell’Ilva, che da giorni si trova sul camino E312 dell’area agglomerato. Oggi insieme agli altri operai sospesi a 60 metri d’altezza, ha potuto leggere la scritta, realizzata con vernice rossa che potrebbe farlo …
Leggi tutto »Ilva: operai occupano azienda. Custodi giudiziari bocciano piano investimenti
Continuano le proteste dei lavoratori all’Ilva. Sono decine gli operai che si sono radunati all’interno dello stabilimento, nell’area della direzione, per contrastare l’iniziativa dell’azienda che ha iniziato a spegnere le luci e ad interrompere l’erogazione dell’acqua nei reparti sottoposti a sequestro. Lo si apprende da fonti sindacali. …
Leggi tutto »Ilva: Aumento mortalità del 10%. Clini parte civile nel processo
Un aumento della mortalità del 10 %. Sono i dati registrati dal progetto Sentieri dell’Istituto superiore di sanità, relativi al periodo 2003-2008. Tale relazione verrà presentata domani al ministero della Salute alla presenza del ministro Balduzzi. Intanto il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, conferma su Twitter la sua decisione di costituirsi …
Leggi tutto »Ilva, Clini: “Se stabilimento chiude, qualcuno farà festa”
Non usa mezzi termini il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, secondo cui “se chiude il più grande centro siderurgico d’Europa, in una situazione critica nel settore dell’acciaio a livello europeo, abbiamo qualcuno che fa festa”. Al termine del tavolo istituzionale tenutosi oggi a Bari sulla questione dell’Ilva, il ministro ha ribadito che …
Leggi tutto »Ilva, Monti: “Il governo non dimentica Taranto”
Il governo non dimentica l’Ilva, parola di Monti. “Posso assicurare che non ci siamo certo dimenticati di Taranto e non solo perché è esplosa a Taranto una situazione estremamente difficile e delicata, ovvero quella dello stabilimento Ilva, situazione che vede impegnata, oltre al governo, anche la magistratura in un lavoro …
Leggi tutto »Vendola, caso Ilva: “Squinzi disinformato su siderurgia”
“Squinzi è un po’ disinformato sulle vicende che riguardano la siderurgia”. E’ quanto affermato Il presidente della regione Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, commentando la vicenda dell’Ilva di Taranto. “Le questioni che occupano la magistratura tarantina sull’Ilva, caro presidente Squinzi – ha spiegato – non …
Leggi tutto »Ilva, procuratore Sebastio: stop ad emissioni inquinanti
Non ci sarà il sequestro con facoltà d’uso, e bisognerà eliminare tutte le emissioni inquinanti: sono queste le disposizioni del tribunale del procuratore di Taranto, Franco Sebastio, al termine dell’incontro con i custodi dell’Ilva. “Abbiamo convenuto con il collegio dei tecnici – ha aggiunto Sebastio – tutta una serie di …
Leggi tutto »Ilva, Riesame: “Disastro ambientale causato da inquinamento volontario”
Sono state depositate questa mattina, dal Tribunale del Riesame, le motivazioni in base alle quali il 7 agosto scorso è stato disposto il sequestro degli impianti a caldo dell’Ilva. Il provvedimento non è stato ancora notificato alle parti. Per i giudici “il disastro ambientale prodotto dall’Ilva a Taranto è stato …
Leggi tutto »Ferrante: “Dall’Ilva 146 milioni per l’ambiente”
“Abbiamo già impegnato e finanziato 90 milioni di euro e abbiamo in animo di finanziarne a breve altri 56: per un totale di 146 milioni che l’Ilva mette per l’ambiente”.E’ quanto dichiara il commissario dell’Ilva Bruno Ferrante, incontrando i giornalisti dopo il vertice con i ministri. L’Ilva “accoglie con favore …
Leggi tutto »Ilva. Caforio (Idv): Al fianco della gente, per dire basta all’alternativa salute-lavoro
“L’Italia dei Valori è in piazza con la gente di Taranto che rivendica il diritto alla salute, che chiede la liberazione del proprio territorio da un disastro ambientale che si perpetua da anni a scapito di cittadini e operai. Succede qui, succede a Brindisi, succede in troppi posti. E’ ora …
Leggi tutto »