Alla GAM di Genova Nervi apre una mostra dedicata a Rubaldo Merello Rubaldo Merello. Paesaggio e figure a cura di Matteo Fochessati e Francesca Serrati Durata: dal 21 dicembre 2023 al 14 marzo 2024 Sede: GAM Galleria d’Arte Moderna Genova, Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna – Via Capolungo, 3, Genova Nervi …
Leggi tutto »GLI AMMINISTRATORI SICILIANI RIUNITI A GENOVA: “SONO NECESSARIE MODIFICHE AL QUADRO NORMATIVO”
La presenza di 250 amministratori siciliani quì a Genova in occasione della 40^ Assemblea Annuale ANCI dimostra la nostra passione nell’amministrare sempre meglio i nostri territori. La copiosa partecipazione nasce dalla necessità di condividere le tante criticità che affrontiamo tutti i giorni per trovare soluzioni attraverso il confronto e l’approfondimento su temi che accomunano tutti anche …
Leggi tutto »Professioni, De Lise: giovani commercialisti pronti a raccogliere la sfida della sostenibilità
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre a Genova il convegno nazionale UNGDCEC, il presidente: “Prospettive straordinarie per la categoria, ma serviranno investimenti e formazio GENOVA – “Con l’avvento del tema della sostenibilità e dei pilastri ESG, i commercialisti possono tornare ad avere un ruolo centrale nell’economia italiana. La convinzione è …
Leggi tutto »Esselunga raddoppia a Genova. Il Pd a Bucci: “Non è sinonimo di progresso
Esselunga accelera e apre un nuovo superstore scommettendo ancora su Genova, con un taglio del nastro che segna un raddoppio nel capoluogo ligure dopo l’inaugurazione a fine 2020 del primo store cittadino, il quarto nella regione dopo La Spezia e Albenga, il 186esimo del gruppo. Se il primo negozio genovese …
Leggi tutto »Il miglior amaro del mondo è ligure
I World Drinks Awards sono un riconoscimento globale assegnato a diverse categorie di bevande alcoliche nel settore degli spirits. Quest’anno il riconoscimento di miglior amaro al mondo è stato assegnato ad un liquore italiano. L’Amaro Camatti premiato ai World Liqueur Awards 2023 L’Amaro Camatti è considerato ormai uno dei simboli della …
Leggi tutto »Sangiuliano proclama ‘Genova Capitale italiana del Libro 2023’
Genova è la città Capitale italiana del Libro per il 2023. A proclamarla, leggendo il verdetto della giuria nella sala Spadolini del Collegio Romano sede del Mic, è stato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che durante l’annuncio ufficiale ha spiegato: «Promuovere la lettura è certamente fra i doveri fondamentali …
Leggi tutto »Un tunnel per avvicinare Milano al mare: progetto da 6,9 miliardi
Proseguono i lavori per la realizzazione del maxi tunnel dell’alta velocità tra Milano e Genova che avvicina la Lombardia al mare della Liguria Un tunnel da Milano a Genova Avvicinare Milano e tutta la Lombardia al mare della Liguria: è questo l’obiettivo del progetto mastodontico del maxi tunnel, un’opera grandiosa …
Leggi tutto »“Antigone DA / A studio sulla tragedia di Sofocle”, in scena il 14 e il 15 gennaio al Teatro Garage- Sala Diana di Genova
Debutta al Teatro Garage- Sala Diana di Genova il 14 e il 15 gennaio “Antigone DA / A studio sulla tragedia di Sofocle” , spettacolo diretto da Emanuela Rolla. Uno “studio” sulla tragedia di Sofocle, è tutta al femminile, 7 donne in scena per dare vita ai personaggi della tragedia sofoclea, …
Leggi tutto »Genova 12 gennaio – SISTER BLANDINA: DALLA LIGURIA AL FAR WEST
“Sister Blandina. Le avventure di una suora dalla Liguria al Far West” – in scena a Sori il 12 gennaio alle ore 21 – è una nuova produzione del Teatro Pubblico Ligure diretto da Sergio Maifredi. Protagonista è il giornalista e scrittore Massimo Minella, anche autore del racconto insieme a …
Leggi tutto »Le location di “Sopravvissuti”, il “Lost” Made in Italy
Una barca di nome Arianna sulla quale viaggiano 12 passeggeri dopo qualche giorno di navigazione sparisce dai radar. Il relitto riappare solo un anno dopo al largo delle coste del Venezuela. A bordo c’è ancora la metà dell’equipaggio che racconta di come una terribile tempesta abbia sorpreso l’imbarcazione facendo annegare …
Leggi tutto »La 62esima edizione del Salone Nautico di Genova dal 22 al 27 settembre
In programma dal 22 al 27 settembre 2022 la 62esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova è pronta ad aprire le porte a tutto il settore di riferimento. Come ogni anno la manifestazione sarà piena di appuntamento speciali, eventi sportivi, convegni, seminari tecnici e molto altro. Non mancheranno poi …
Leggi tutto »Alga tossica nel mare di Genova: l’allerta del Comune
Il comune di Genova ha condiviso nel sito internet ufficiale una nota in cui informa cittadini e turisti della presenza in mare di una fioritura dell’alga Ostreopsis Ovata. Per ora è stata lanciata l’allerta e non sembrano esserci rischi per la salute dell’uomo. L’ALLERTA DEL COMUNE DI GENOVA PER UN’ALGA TOSSICA …
Leggi tutto »“Colloquio notturno con un uomo disprezzato”, in scena al Teatro Garage – Sala Diana di Genova
Debutta il 14 maggio ore 21, con replica domenica 15 maggio ore 19, al Teatro Garage – Sala Diana di Genova, “Colloquio notturno con un uomo disprezzato” di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Emanuela Rolla. Il testo di Friedrich Dürrenmatt è un piccolo capolavoro e nasce come radiodramma, un teatro di voci, …
Leggi tutto »