La Camera ha bocciato la mozione di sfiducia presentata dalla Lega al ministro del Welfare Elsa Fornero. 435 i voti che hanno permesso alla Fornero di restare al Governo. Contrari 88 deputati, 18 gli astenuti. Fornero: “Mozione mi ha fatto soffrire”. Serena, ma comunque provata dalla votazione appena conclusasi, la …
Leggi tutto »Esodati: Fornero propone tutela fino a 62 anni. Lega protesta: “Esodiamo il Ministro”
Sessantadue anni: questa l’età entro la quale si potrebbe avere diritto alla salvaguardia del Governo e alla possibilità di andare in pensione con le vecchie regole. Lo rivela l’informativa del ministro del Lavoro, Elsa Fornero alla Camera a proposito dei lavoratori da tutelare oltre a quelli destinatari di accordi collettivi. “ …
Leggi tutto »Fornero:Tutelati 65mila lavoratori: 55mila restano fuori
I lavoratori che saranno salvaguardati sono 65.000 unità. Lo ribadisce il ministro del Lavoro Elsa Fornero parlando al Senato. Fornero afferma che si sono voluti salvaguardare lavoratori già usciti dal lavoro e quindi più a rischio di rimanere senza reddito e senza pensione. Oltre a questi, aggiunge il ministro, sono …
Leggi tutto »Bonanni: “Su esodati Fornero ciurla nel manico”
“La Fornero dice bugie: non c’é uno scaricabarile tra lei e l’Inps ma è il ministro che ciurla nel manico, e mente quando afferma che non ha i numeri sui lavoratori esodati”. Parola del segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, che è intervenuto alla Conferenza nazionale per il lavoro indetta a …
Leggi tutto »Primo presidio contro ddl lavoro: tensione a Montecitorio
Caos davanti la sede di Montecitorio, per gli scontri tra la polizia e i manifestanti, che protestano contro il ddl Fornero. L’edificio è blindato dalle forze dell’ordine, polizia e carabinieri in assetto antisommossa. I manifestanti sono esponenti dei centri sociali dei Cobas che, sin da questa mattina, stanno protestando contro …
Leggi tutto »Esodati: decreto da 5 miliardi e 70 milioni, ne salva 65mila
Sono 65mila gli esodati salvaguardati rispetto all’aumento dell’età pensionabile sono 65.000 per un costo complessivo di 5 miliardi e 70 milioni (dal 2013 al 2019). Lo prevede il testo definitivo del decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro del Lavoro e da quello dell’Economia. Intanto non si placa la polemica …
Leggi tutto »Istat: 400.000 esodati. Fornero: riforma entro l’estate
Sarebbero 390.200 i lavoratori esodati che potrebbero avere diritto ad andare in pensione, sulla base delle vecchie regole. E’ quanto emerge dalla Relazione Inps al ministero del Lavoro inviata prima della firma del decreto che fissa a 65.000 la quota dei salvaguardati. Nella Relazione inviata al ministero firmata dal direttore …
Leggi tutto »Fornero: “Dipendenti privati e pubblici licenziabili allo stesso modo”
Equità di trattamento per dipendenti privati e dipendenti pubblici. E’ quanto viene auspicato dal Ministro del Lavoro Elsa Fornero:”Mi auguro che qualcosa di simile a quello che abbiamo fatto per i dipendenti privati sulla possibilità di licenziare sia inserito nella delega per i dipendenti pubblici”, dichiara il Ministro del Welfare …
Leggi tutto »Il ministro: “Dl per 65mila esodati pronto entro maggio. Per gli altri si vedrà”
Pronto entro maggio il nuovo dl sugli esodati. Ad affermarlo, il ministro del Lavoro Elsa Fornero, che non senza divergenze, presenta ai sindacati il nuovo decreto sui 65mila lavoratori “esonerati” dall’applicazione delle nuove regole per accedere alla pensione. Ancora nessuna soluzione, invece, per coloro che hanno fatto accordi nel 2011 …
Leggi tutto »Il mea culpa della Fornero: “Siamo in ritardo su attenzione a più deboli”
“In merito all’attenzione ai segmenti più deboli, forse siamo in ritardo”, ad affermarlo è il Ministro del Lavoro Elsa Fornero, nel corso dell’assemblea delle Confcooperative. “Ammetto una qualche mia responsabilità – ha detto ancora Fornero – è mancata forse una maggiore attenzione a quelli che sono i più sofferenti nel …
Leggi tutto »Esodati. Fornero: Dopo i 65mila soluzioni per gli altri
“L’unica risposta da dare alla crisi economica è quella di lavorare seriamente e il governo lo sta cercando di fare anche se non ha bacchette magiche”. Per il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, oggi a Reggio Calabria per partecipare a un convegno della Fondazione Bellisario su …
Leggi tutto »Riforma del Lavoro, Fornero: “Effetti positivi nel tempo”
Ancora discordanti le opinioni in materia di riforma del lavoro. Ed infatti, una delegazione di Confindustria guidata da Emma Marcegaglia e una delegazione del Pdl guidata da Angelino Alfano si incontrano nella sede di via D’Amelia per discutere della riforma del Lavoro e delle necessarie modifiche in particolare rispetto alla …
Leggi tutto »Lavoro. L’Ocse promuove la riforma dell’Italia
“Monti è l’uomo giusto, al momento giusto, nel posto giusto, approviamo tutte le misure che ha preso e spero che anche la riforma del lavoro sia approvata in parlamento il prima possibile”.Il segretario generale dell’Ocse, Angel Gurria, accoglie con favore la riforma del lavoro varata dal Governo e si “congratula” …
Leggi tutto »