Scompare una delle firme storiche del jeans italiano, la Rifle, con la dichiarazione di fallimento del Tribunale di Firenze. Nata nel 1958 dai fratelli Giulio e Fiorenzo Fratini che in North Carolina, nella fabbrica della Cone Mills, scoprirono il tessuto denim è stata per decenni un’icona della moda italiana. Fallisce la Rifle, marchio …
Leggi tutto »Economia civile, Mattarella a Firenze per apertura del festival
Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è aperto questa mattina a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile dal titolo “Persone, luoghi, comunità: l’economia che ri-genera”. Il Festival terminerà domenica 27 settembre con l’intervento del presidente del Consiglio, …
Leggi tutto »Tartaglia Arte: Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Tartaglia Arte il seguente articolo: LA BASE FORMATIVA È QUELLA DEL LICEO CLASSICO, CON UN APPROFONDIMENTO MIRATO ALLA STORIA E CONSERVAZIONE DELL’ARTE, AL DIRITTO DEI BENI CULTURALI E TANTE ESPERIENZE SUL CAMPO, CHE INCLUDONO MUSEI E GALLERIE DEL TERRITORIO. Liceo Classico Cavour Pacinotti In un …
Leggi tutto »Mutilazioni e violenze inaudite, scoperta chat degli orrori. Denunciati 20 minori
Firenze, denunciati per pedopornografia venti minori di età compresa tra i 13 e i 17 anni coinvolta in una chat degli orrori nella quale si scambiavano immagini e filmati di mutilazioni e violenze di vario genere. Le indagini degli inquirenti sono partite da una denuncia presentata da una madre che …
Leggi tutto »Tartaglia Arte: ‘La Festa della Repubblica del Museo Novecento Firenze’. A partire da Lucio Fontana
IL MUSEO FIORENTINO RIAPRIRÀ UFFICIALMENTE IL 6 GIUGNO. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI LANCIA UN MESSAGGIO DI UNITÀ AL PUBBLICO ATTRAVERSO UNA OPERA SIMBOLO DONATA ALLA CITTÀ DOPO L’ALLUVIONE DEL 1966. Museo del Novecento, 2 giugno 2020 In un momento così difficile nella storia della Repubblica italiana come celebrare il 2 …
Leggi tutto »Riduzione in schiavitù e abusi, arrestato il capo di una setta
La Squadra mobile di Firenze e il servizio operativo centrale della Direzione anticrimine della polizia di Roma stanno eseguendo un’ordinanza per arresti domiciliari nei confronti di una persona ritenuta a capo di una setta e gravemente indiziata di riduzione o mantenimento in schiavitù, violenza sessuale e pornografia minorile nei confronti …
Leggi tutto »Il nuovo murales Lediesis è dedicato a Giovanna Botteri
Un murales dedicato alla giornalista Giovanna Botteri sta facendo il giro del web. La giornalista è stata omaggiata dal collettivo di street art al femminile: Ladiesis con un murales realizzato a Firenze. È stata raffigurata con la maglietta con la S delle supereroine, un microfono, mentre sorride e accenna ad un occhiolino. Ecco …
Leggi tutto »La Nazione ha 160 anni: si brinda a Firenze
Si concludono con una festa dedicata alla città di Firenze, alla Toscana, all’Umbria e alla Liguria, ovvero le aree di diffusione del quotidiano, le celebrazioni per i 160 anni dalla fondazione de La Nazione. L’appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre nel Cenacolo di Santa Croce, a Firenze, e nell’occasione la direttrice del giornale, Agnese Pini, e …
Leggi tutto »L’invasione delle sardine, ormai e’ boom da Nord a Sud
A Napoli le ‘sardine’ si contano: siamo 10 mila. Cantano Bella Ciao e Napul’è di Pino Daniele, ‘citano’ Eduardo e la sua pernacchia, amplificandola in migliaia di pernacchie in Piazza Dante. A Firenze per gli organizzatori le sardine sono invece in 40 mila. “Ci avete battatuto di brutto”, fa chapeau …
Leggi tutto »Renzi: “Quota 100 ingiusta, la cancelleremo”. Da oggi la Leopolda
Sarà una Leopolda propositiva e di ‘attacco’. Segnerà il battesimo di Italia Viva ma rappresenterà anche la cassa di risonanza del ritorno in campo da titolare, nell’agone politico italiano per riconquistare una maglietta da leader titolare, di Matteo Renzo. E’ lui il marchio di fabbrica, il brand forte. E per …
Leggi tutto »Mafia. Stragi del 1993: Silvio Berlusconi indagato a Firenze
L’ex presidente del consiglio e leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è indagato nel procedimento aperto dalla procura di Firenze sulle stragi mafiose del 1993. La notizia si apprende a Palermo. I legali di Marcello Dell’Utri, imputato nel processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, hanno depositato alla corte d’assise d’appello, …
Leggi tutto »Amministrative. Il Pd vince a Firenze, Bari e Bergamo. Il Centro destra tiene, il M5S perde ovunque
Il centrosinistra regge all’onda d’urto del vento sovranista e si riafferma nelle principali città chiamate al rinnovo dei consigli comunali. Firenze, Bergamo e Bari restano nelle mani di Nardella, Gori e Decaro, eletti al primo turno. Il centrodestra conferma i sindaci uscenti a Perugia e Urbino e va al ballottaggio a Livorno, teatro dell’ennesima disfatta elettorale del Movimento 5 Stelle, che lascia la guida …
Leggi tutto »Serie A, Fiorentina-Milan 0-1: Gattuso resta in corsa per la Champions
Il Milan vince 1-0 a Firenze nell’ultimo anticipo della 36/a giornata di serie A, conquistando il secondo successo consecutivo e mantiene accesa la speranza di qualificazione alla prossima Champions League. Al Franchi, in un clima condizionato dalla contestazione dei tifosi viola, i rossoneri sono andati in vantaggio al 36′ del primo …
Leggi tutto »