“Ogni anno le Camere di Commercio all’estero investono circa 45 milioni in attività promozionali rivolte alle imprese, in particolare piccole e medie. Nel 2023 il sistema camerale all’estero ha assistito più di 50mila aziende, attraverso oltre 3.000 eventi di business e quasi 35mila incontri d’affari con operatori esteri e, nel …
Leggi tutto »Indice alto del governo Meloni, tra politica estera, sfide economiche, Piano Mattei, intelligenza artificiale e stato di salute del centrodestra
Cresce l’indice di gradimento del governo e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che non solo passano indenni le ripetute polemiche di questo inizio anno da parte dell’opposizione, ma aumentano il consenso tra gli italiani rispettivamente di due e tre punti rispetto al mese scorso. Il dato emerge dal sondaggio …
Leggi tutto »Elezioni 2022: come possono votare gli italiani all’estero
Il 25 settembre si torna alle urne per votare i nuovi rappresentanti di Camera e Senato che saranno fortemente ridimensionate dopo l’approvazione del referendum sul taglio del numero dei parlamentari, che porterà i Deputati da 630 a 400 e i Senatori 315 a 200. Anche gli eletti all’estero subiranno importanti …
Leggi tutto »Si cerca di nuovo lavoro fuori dall’Italia
Uno nuovo studio appena condotto ha svelato che in questo 2022 sono ricominciate le ricerche di lavoro fuori dai confini nazionali: dove e come sta messa l’Italia Sì è ripreso a viaggiare, anche se con non poca difficoltà, ma si è anche rincominciato a cercare lavoro all’estero, o almeno questo è ciò …
Leggi tutto »La mancia
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da James Hansen il seguente articolo: “Quanto gli devo lasciare?” La domanda, tipica di chi deve affrontare una nuova destinazione internazionale, una volta aveva risposte se non chiare almeno codificate. Le guide turistiche dettavano regole per la mancia nei singoli paesi—chi porta su le borse …
Leggi tutto »L’Italia che va. Ma dove?
“Basta! Mollo tutto e me ne vado a vivere a…” l’abbiamo detto in tanti, l’abbiamo fatto in pochi. La crisi economica, le poche opportunità, un sogno di una vita ormai irrealizzabile o semplicemente una storia d’amore finita male. Sono tanti i motivi per cui si decide di lasciare il proprio …
Leggi tutto »Stampa mondiale, foto ed articoli su nuovo governo ed attentato
La stampa mondiale, con i suoi maggiori quotidiani, si sofferma sulle vicende italiane. Articoli e foto su quanto successo ieri. Dal giuramento del Governo Letta all’attentato nei pressi di Palazzo Chigi. Il Financial Times, in un commento a firma di Wolfgang Munchau, noto in Italia per le sue frecciate a …
Leggi tutto »Cuba. Da lunedì i residenti potranno partire liberamente per l’estero
A partire da lunedì prossimo i cubani potranno viaggiare liberamente per l’estero, proprio dalla settimana prossima entrerà in vigore la legge migratoria varata dal presidente Raul Castro in ottobre e tanto attesa dalla popolazione. “A partire dal 14 gennaio, tutte le persone di età superiore ai 18 anni potranno viaggiare …
Leggi tutto »Milano. Finti medici acquistavano auto con assegni falsi, sei arrestati
Si fingevano medici e acquistavano lussuose automobili pagando con assegni circolari falsi. Il sodalizio criminale, composto da 15 persone, è stato sventato dalla squadra di polizia giudiziaria della Polizia Stradale di Milano che ha eseguito sei custodie cautelari in carcere. L’operazione, ribattezzata ‘I due Farinella’, ha portato alla luce una …
Leggi tutto »Nessuna esitazione. Pareggio del bilancio entro il 2013.
Ha mostrato sicurezza il Premier Monti a Bruxelles. “Nessun dubbio sul pareggio di bilancio nel 2013”: ha detto il Presidente del Consiglio, rassicurando i “colleghi” europei. E’ una grande sfida, ma il professore è fiducioso, perché confida anche nel monitoraggio della Ue che servirà da stimolo per attuare quelle misure …
Leggi tutto »Berlusconi: “L’euro non ha convinto nessuno”. “Governeremo fino al 2013”
“L’euro che non ha convinto nessuno, perché non è di un solo Paese ma di più Paesi, ed è una moneta un pò strana, perché non c’è una banca di riferimento e non ha un governo unitario dell’economia. E’ un fenomeno mai visto”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo …
Leggi tutto »