Squeri (Fi): “Implementare energie rinnovabili e bioenergie” Bonelli (AVS): “Extra profitti di società energetiche per ristoro famiglie e imprese” De Bertoldi (Fdi): “Crescita Paese al centro di attività di governo “ Cappelletti (M5s): “Governo approvi decreti attuativi per comunità energetiche” “Le diverse crisi internazionali che stiamo vivendo non aiutano la …
Leggi tutto »Energia, iWeek nucleare, Milano 5 ottobre. Trasmutazione, IV generazione e gestione delle scorie nel primo appuntamento
Energia, iWeek: nucleare, trasmutazione, IV generazione e gestione delle scorie nel primo appuntamento a Milano il 5 ottobre Al centro del confronto anche la filiera italiana della sicurezza e del decomissioning Il nucleare di IV generazione, la gestione delle scorie, la filiera italiana della sicurezza e del decomissioning, …
Leggi tutto »PAT – Il vicepresidente Tonina al convegno “Energia, acqua e concessioni da dove (ri)partire”
Il Consorzio B.I.M. Adige Trento, assieme a Federbim (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano), nell’ambito dei lavori assembleari della Federazione ha organizzato all’Itas Forum di Trento, un convegno sui temi dell’acqua e dell’energia, con una particolare attenzione al tema del rinnovo delle concessioni. All’evento, dal titolo “Energia, acqua …
Leggi tutto »Energia: a Palermo la tavola rotonda di Federconsumatori
Si svolgerà sabato 22 aprile, nel corso del VII Congresso Regionale di Federconsumatori Sicilia, la Tavola Rotonda “Comunità Energetiche Rinnovabili in Sicilia” per discutere delle opportunità per i cittadini consumatori di associarsi nella produzione di energia rinnovabile, in particolare da fonte fotovoltaica. Secondo Federconsumatori, infatti, le Comunità Energetiche saranno un …
Leggi tutto »Caro bollette: come destreggiarsi tra aumenti e contratti
Gli incrementi delle utility tra contratti variabili, recesso e norme salva-bollette. Aumenti in vista sul fronte dell’energia. Dopo che il decreto Milleproroghe ha fatto saltare ufficialmente il divieto alle modifiche unilaterali dei contratti di luce e gas da parte delle aziende fornitrici, se si tratta di rinnovi di contratti in …
Leggi tutto »La Fusione Nucleare: finzione o realtà?
Da anni ormai, gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando intensamente per trovare metodi alternativi e più sostenibili per produrre energia. Lo scorso 13 Dicembre infatti il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America ha finalmente annunciato una scoperta importante nell’ambito energetico, più in particolare nel nucleare. Su questo tema …
Leggi tutto »CONFESERCENTI CAMPANIA SUL CARO ENERGIA
Il presidente Vincenzo Schiavo: “Nella nostra regione a rischio anche migliaia di posti di lavoro. Per le feste natalizie le famiglie hanno pochi soldi in tasca. Il Governo intervenga subito per sostenere aziende e consumatori, anche detassando le tredicesime” Allarme Confesercenti Campania. Si prospetta un Natale povero e con tante …
Leggi tutto »L’autorità Antitrust contro i fornitori di Energia: cosa sta succedendo?
L’autorità Antitrust ha avviato nella scorsa settimana delle istruttoria contro 4 principali fornitori di energia e ha chiesto documentazioni contro altri 25 provider! In particolare E.On, Iberdrola, Dolomiti Energia e Iren sono accusati di presunti cambiamenti unilaterali delle condizioni contrattuali o di possibili indebite risoluzioni contrattuali per onerosità sopravvenuta nella …
Leggi tutto »Nuovo accordo Ue sull’energia
Alla fine i capi di Stato e di governo dell’Unione europea sono riusciti a raggiungere un’intesa in materia di energia. Nello specifico i leader invitano la Commissione e il Consiglio a proporre velocemente decisioni corporee su un corridoio dinamico temporaneo, per limitare immediatamente i rialzi eccessivi dei prezzi del gas. …
Leggi tutto »Energia, scattano rincari: tariffe su del 60%. Giorgia Meloni contatta Mario Draghi
Sono in arrivo «prezzi mai visti prima» per le bollette elettriche degli italiani. A dirlo è il direttore della Divisione Energia di Arera, Massimo Ricci. Con un intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravità della situazione, l’Arera limita l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica per le famiglie ancora …
Leggi tutto »Acqua, vento e sole, energia rinnovabile
La fotografia del tesoro fatto di acqua, vento, sole e rifiuti l’ha scattato il Position Paper realizzato da The European House Ambrosetti in collaborazione con A2A, presentato a Cernobbio. Il paradosso è che oggi il nostro Paese è al quintultimo posto in Europa per autonomia energetica: il 22,5% contro il 39,5%. Allo …
Leggi tutto »Caro energia, Mattarella lancia l’allarme e invoca l’Unione europea: “Serve una risposta urgente”
Li ha definiti “meccanismi irragionevoli” Sergio Mattarella, intervenuto al Forum European House-Ambrosetti in merito agli aumenti senza precedenti del costo dell’energia. Il presidente della Repubblica ha aperto la giornata di discussioni a Cernobbio lanciando l’allarme sui vertiginosi rincari dei prezzi in bolletta che graveranno sulle spalle degli italiani. “L’emergenza energetica …
Leggi tutto »La guida sulle soluzioni energia per le elezioni
Si attende un autunno difficile e di ennesimi aumenti del prezzo dell’energia. Quali sono le proposte dei partiti politici per le elezioni? Dal nucleare, alle fonti rinnovabili, dai rigassificatori all’aumentare della produzione nazionale. Ogni partito in questi giorni sta pubblicando con i propri programmi elettorali le possibili mosse per risolvere …
Leggi tutto »