Si sono concluse le riprese di Lubo, il nuovo film di Giorgio Diritti, sostenuto da Trentino Film Commission, con Frank Rogowski, Christophe Sermet e Valentina Bellè, tratto dal romanzo “Il seminatore” di Mario Cavatore edito da Einaudi, coprodotto da Indiana Production, Aranciafilm con Rai Cinema, Hugofilm Features e Proxima Milano …
Leggi tutto »WILLIE PEYOTE INCONTRA ILARIA CUCCHI: una chiacchierata sui diritti
Giovedì 22 settembre, alle ore 22.00, al Santeria Social Club in via Toscana, 31 a Milano ci sarà l’evento speciale “Willie Peyote incontra Ilaria Cucchi – una chiacchierata sui diritti”. Il rapper torinese incontrerà la candidata al Senato nonché simbolo della lotta per i diritti per parlare delle problematicità che …
Leggi tutto »Sylvester Stallone, chi sono i figli a cui vuole lasciare i diritti di “Rocky”
L’attore vorrebbe lasciare in eredità ai suoi figli i diritti della saga che lo ha reso celebre, ma ci sono cavilli legali che potrebbero impedirglielo Dopo 46 anni Sylvester Stallone richiede a gran voce i diritti di Rocky, che non ha mai ricevuto in tutti questi anni. L’attore, che è …
Leggi tutto »Sicilia. Teatro e diritti. Da Palermo a Bologna per Patrick Zaki, Raizes in tournée
Il 28 settembre 2021 avrà luogo la seconda udienza del processo a Patrick Zaki. Raizes Teatro, compagnia per i diritti umani, decide di supportare l’attivista risalendo lo stivale e mettendo in scena in alcune delle principali piazze italiane “My name is Patrick Zaki – 45 Days” di e con Alessandro …
Leggi tutto »Scuola, Anita Di Giuseppe (Idv): governo ripensi a tagli, non sacrificare la scuola sull’altare dell’economia
“Tagli alla scuola? Proprio non ci siamo! L’obiettivo di questo Governo è semplicemente quello di far quadrare i conti. Esperti di matematica ed economia, i nostri ministri dimenticano che la scuola italiana non è fatta di cifre e i conti spesso non tornano. Alla scuola pubblica servono risorse, servono strutture …
Leggi tutto »Ucraina.Gravi le condizioni dell’ex premier ucraino
Le condizioni di salute dell’ex primo ministro ucraino di Yulia Tymoshenko, in carcere da novembre e condannato a sette anni di prigione, si sono aggravate ancora di più. Per lei e per gli altri esponenti dell’opposizione imprigionati si tratta ormai di una questione “di vita o di morte”. Ad affermarlo …
Leggi tutto »Denuncia dell’Unicef: in Siria 400 bambini uccisi
In Siria sono circa 400 i bambini uccisi negli ultimi 11 mesi, cioè dallo scoppio delle rivolte popolari soffocate dalla repressione sanguinosa del regime di Assad, e una cifra analoga riguarda i minori sottoposti ad arresti e detenzioni. La stima viene dall’Unicef ed è stata comunicata dalla sua portavoce Marixie …
Leggi tutto »