Importantissime novità in arrivo per le regole Covid. Come già anticipato alcune settimane fa, e nel solco della nuova gestione dell’emergenza impostata dal governo Meloni, stanno per cambiare radicalmente le norme che riguardano chi contrae il virus, e non solo. In particolare, secondo quanto anticipato dal ministro della Salute Orazio …
Leggi tutto »Covid, il nuovo sintomo che appare giorni prima: non è la febbre
In questi due anni ci siamo spesso resi conto di avere il Covid perché dall’oggi al domani abbiamo smesso di percepire odori e sapori o perché ci è salita la febbre pur senza avere altri sintomi connessi alla classica influenza. Sappiamo che lo stato febbrile e la perdita di gusto …
Leggi tutto »COVID E DAMIANO: “CONTAGI E DECESSI IN AUMENTO, NON ABBASSARE GUARDIA”
La scorsa settimana le statistiche relative alla pandemia, costantemente elaborate dal Centro Studi di Lavoro&Welfare su dati del ministero della Salute, evidenziano una crescita di contagi e decessi”, dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e presidente di Lavoro&Welfare. “Non possiamo ancora stabilire se si tratta di una tendenziale ripresa …
Leggi tutto »Giorgia Meloni e ritorno delle mascherine
Aumentano ancora i contagi nel nostro Paese: +58% solo negli ultimi 7 giorni, che sono peraltro solo quelli certificati ufficialmente, e dunque largamente sottostimati, visto che moltissime persone ormai fanno i tamponi a casa e non comunicano più al medico la propria positività. Per ora l’impatto sugli ospedali è ancora …
Leggi tutto »Covid, come sta il “paziente 1”? La nuova vita dopo il virus
Mattia Maestri, il primo italiano a cui fu diagnosticato il virus parteciperà all’Ironman, la più difficile delle gare di triathlon Gli ultimi due anni e mezzo saranno di certo difficili da dimenticare, con la pandemia che ha profondamente segnato la vita di tutti noi a suon di paura e restrizioni …
Leggi tutto »Scuola, a settembre cambia tutto: le nuove regole per studenti e insegnanti
Sono tante le novità che attendono studenti, insegnanti e personale ATA al rientro a scuola a settembre in merito alla gestione Covid Sono tante le novità che attendono studenti, insegnanti e personale ATA al rientro a scuola a settembre in merito alla gestione Covid In una circolare emanata il 19 …
Leggi tutto »Covid, ecco i nuovi vaccini. A ottobre in Italia
In attesa di capire se l’autunno porterà ad una recrudescenza della pandemia da Covid-19 e ad una possbile risalita della curva dei contagi, è tutto pronto per la campagna vaccinale basata sui vaccini di ultimissima generazione, in grado di proteggere dalla malattia grave sia riguardo il ceppo originario del virus, …
Leggi tutto »Quarantena Covid, si cambia: tutte le novità in arrivo
Oggi in Italia il tasso di positività al Covid si aggira attorno al 14,9%. I numeri dell’epidemia sono piuttosto stabili ormai, grazie alla elevata copertura vaccinale che abbiamo raggiunto nel nostro Paese, che ha anche fatto da barriera alle nuove varianti in circolazione, Omicron 5 e Centaurus in particolare, rendendole …
Leggi tutto »Secondo uno studio dell’Istituto Mario Negri, una cura a base di antinfiammatori Fans permette di prevenire quasi del tutto l’ospedalizzazione
Dopo due anni e mezzo di pandemia gli esperti sembrano aver individuato la cura anti-Covid per evitare quasi del tutto l’ospedalizzazione. La comunità scientifica concorda sul punto che ad uccidere il paziente non è il virus ma l’infiammazione (o flogosi) derivata dall’infezione. Una terapia a base di antinfiammatori non steoridei, …
Leggi tutto »Calabria: Covid, il deputato Sapia richiama la Regione, “sta sottovalutando il problema come il Consiglio regionale, urgente invertire la rotta”
«La Regione Calabria sta sbagliando a oltranza rispetto al contrasto del Covid, che resta un grosso problema per l’elevata diffusione del nuovo coronavirus e la paralisi delle strutture sanitarie, sulle quali la pressione è diventata troppo elevata, a discapito della tutela della salute». Lo afferma, in una nota, il deputato …
Leggi tutto »Potere d’acquisto: l’Italia a picco!
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da Margherita Ferrari Dopo COVID, inflazione e crisi economiche il potere d’acquisto degli italiani è calato a picco! Il rapporto tra gli stipendi medi e i costi medi penalizza gli italiani e tutti gli europei. Nella top 50 soltanto Stoccarda in Unione Europea e …
Leggi tutto »Se hai questo sintomo al mattino potresti avere il COVID
Al momento quasi cinque milioni di britannici hanno il Covid sintomatico nel Regno Unito, secondo gli ultimi dati dello ZOE Health Study. Secondo il professor Spector, a capo dello ZOE Health Study, al momento ci sono “il doppio dei casi di covid rispetto ai comuni raffreddori – il rapporto non è mai …
Leggi tutto »Origini del Covid, uno studio di Science chiarisce la verità: “Mercato Wuhan primo epicentro della pandemia”
Origini del Covid, un tema alquanto discusso, soprattutto lungo la linea di separazione dell’estremismo: i cospirazionisti propendono infatti per l’ipotesi di una messa a punto artificiale dal virus, ma anche gli scettici non possono indicare prove decisive, scientifiche, tali da escludere l’eventualità del laboratorio. Adesso però arrivano due studi, di …
Leggi tutto »