La Cina può “vincere la battaglia” contro il coronavirus. Lo ha assicurato il presidente Xi Jinping, nel suo secondo intervento pubblico dall’inizio della crisi. “Finché avremo fiducia costante, lavoreremo insieme, con prevenzione e cure scientifiche e politiche precise, saremo sicuramente in grado di vincere la battaglia”, ha detto Xi in …
Leggi tutto »Coronavirus, sale l’allarme: nuova ipotesi sul contagio
Uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet ha purtroppo fatto emergere un dato preoccupante sul coronavirus 2019 n-CoV: non si esclude l’esistenza di pazienti asintomatici, cioè che non mostrano i sintomi della malattia, che potrebbero però essere veicolo di contagio. Un’ipotesi che Roberto Burioni, medico, professore di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele …
Leggi tutto »Coronavirus, caso sospetto a Parma
Coronavirus presunto caso di infezione dal nuovo virus a Parma su una donna italiana di ritorno da Wuhan. La paziente, ricoverata nel reparto di malattie infettive dell’Ospedale Maggiore, è in buone condizione di salute. Di ritorno dalla località cinese epicentro della diffusione del virus, ha accusato lievi sintomi di infezione alle …
Leggi tutto »Virus Cina: arrivato all’uomo dai serpenti. Aumentano i morti
Il virus cinese 2019-nCoV è arrivato all’uomo dai serpenti: sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai pipistrelli, si sarebbe ricombinato e poi passato all’uomo. Lo indica l’analisi genetica pubblicata sul Journal of Medical Virology da Wei Ji, Wei Wang, Xiaofang Zhao, Junjie Zai, e Xingguang Li, delle università …
Leggi tutto »Aumentano le vittime del virus cinese
Il Comitato d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità si riunirà questa mattina a Ginevra per valutare la portata dell’epidemia del virus simile alla Sars. In Cina, secondo un bilancio aggiornato nella notte, il contagio ha toccato oltre 400 persone, con nove morti. Dalla Cina arriva un allarme: ‘il virus può mutare …
Leggi tutto »Virus in Cina, puo’ passare da uomo a uomo
Il nuovo coronavirus, della stessa famiglia della Sars, comparso in Cina nella città di Wuhan, che dallo scorso dicembre ha già fatto registrare tre vittime e circa 200 casi confermati, è trasmissibile da uomo a uomo. La conferma della temuta modalità di trasmissione inter umana, già ritenuta verosimile dal direttore …
Leggi tutto »Cina, altri 17 casi del virus misterioso
La Cina riferisce oggi di 17 nuovi casi del misterioso virus simile alla Sars, di cui tre in gravi condizioni, aumentando le paure in vista delle vacanze del Capodanno lunare quando centinaia di milioni di persone si sposteranno all’interno del Paese. Il virus – un nuovo ceppo di coronavirus …
Leggi tutto »Dazi, tregua Usa-Cina: Trump: un accordo storico
Donald Trump ha firmato la cosiddetta “fase uno” dell’accordo commerciale con la Cina insieme al vicepremier cinese Liu He. Dopo mesi di scontro e tensioni che hanno agitato l’economia mondiale, Stati Uniti e Cina hanno firmato un mini accordo commerciale, la cosiddetta fase uno, con il quale viene sospesa la …
Leggi tutto »Cina: primo morto per polmonite Sars
La Cina ha annunciato il primo decesso legato ai casi di polmonite virale registrati a partire da dicembre dal focolaio individuato a Wuhan, nell’Hubei. L’infezione è stata attribuita a un nuovo tipo di virus della stessa famiglia della Sars, che tra il 2002 e il 2003 uccise oltre 700 persone …
Leggi tutto »Soleimani, ‘Morte agli Usa’. Cina a Usa, no ad abusi di forza militare
Al momento, dopo l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani, “non esiste alcuna specifica, credibile minaccia dall’Iran”: lo afferma il Dipartimento per la sicurezza nazionale americano, che mette in guardia però dal rischio di un’ondata di cyber attacchi, con le reti informatiche Usa possibile obiettivo degli hacker di Teheran. Non solo quelle …
Leggi tutto »L’Iran promette vendetta: come, dove e quando potrebbe colpire
L’uccisione di Soleimani ha acceso un focolaio pericoloso nella polveriera del Medio Oriente. L’Iran ha promesso una dura vendetta nei confronti degli Stati Uniti e ha invitato Trump a preparare le bare per i soldati. Il presidente statunitense, fatta la prima mossa, non si è tirato indietro. Anzi, ha rilanciato …
Leggi tutto »Wall Street: lunedì toccati nuovi record sulla scia di accordo Usa-Cina
Gli indici a Wall Street hanno terminato la seduta di lunedi’ 16 dicembre in rialzo e su nuovi massimi sulla scia dell’accordo sostanziale tra Washington e Pechino e dopo i dati migliori delle attese sulle vendite al dettaglio (+8%) e sull’attivita’ industriale (+6,2%) in Cina. Nonostante la mancanza di dettagli …
Leggi tutto »La Cina abolirà computer esteri entro 2022
La Cina ordina la rimozione “dei computer e dei software esteri entro il 2022″: lo riporta il Financial Times che dà conto dell'”editto del governo cinese per spingere gli enti pubblici ad adottare kit nazionali”, dando un “colpo ad Hp, Dell e Microsoft” in risposta al sabotaggio dell’ amministrazione di …
Leggi tutto »