Violazione degli obblighi di assistenza familiare: Procedibilità d’ufficio Sesta Sezione Penale Corte di Cassazione sentenza n. 37090/2019 La Suprema Corte osserva quanto segue: 1) in tema di reati contro la famiglia, la fattispecie di cui alla L. n. 898 del 1970, articolo 12-sexies, richiamata dalla previsione di cui alla L. …
Leggi tutto »Decadenza della responsabilità genitoriale su affidamento dei figli Corte di Cassazione I Sezione Civile Sentenza n°21213 depositata 09.08.2019
Decadenza della responsabilità genitoriale su affidamento dei figli Corte di Cassazione I Sezione Civile Sentenza n°21213 depositata 09.08.2019 Al Giudice Ordinario la decadenza della responsabilità genitoriale se è in corso giudizio sull’ affidamento dei figli Le domande ex articolo 330 Cc(di decadenza dalla responsabi lità genitoriale sui figli), qualora sia in …
Leggi tutto »Clan Fasciani, la Cassazione conferma le condanne
Il Clan Fasciani è una associazione mafiosa, a dirlo è la sentenza della Cassazione. Nessuna revisione delle condanne emesse nei giudizi precedenti con il terzo grado che ha riconosciuto l’aggravante della mafia per don Carmine, le sue figlie Sabrina e Azzurra, la moglie Silvia Bartoli, i fratelli e il nipote …
Leggi tutto »Legge elettorale: dalla Cassazione via libera al referendum
Con ordinanza depositata ieri l’ufficio centrale della Cassazione ha dato il via libera -per quanto di sua competenza- al quesito referendario per l’abolizione della quota maggioritaria del ‘Rosatellum’, proposto da otto consigli regionali guidati dalla Lega e dal Centrodestra. Adesso gli atti passano alla Consulta.
Leggi tutto »Cassazione: “I vaccini non portano all’autismo”
Non c’è nessuna relazione tra vaccini e autismo. E’ quanto stabilito dalla Cassazione che ha detto no all’indennizzo chiesto da un uomo che ritiene che il figlio si sia ammalato a seguito delle vaccinazioni obbligatorie Cinquerix (contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite e haemophilus influenzae b) ed Engerix B (contro l’epatite …
Leggi tutto »Cassazione: Sequestrare tutti i fondi della Lega fino a 49 milioni di euro
Doccia fredda per la Lega di Matteo Salvini. La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del pm di Genova contro la Lega ed ha bloccato tutti i fondi del partito. “Ovunque venga rinvenuta qualsiasi somma di denaro riferibile alla Lega Nord, su conti bancari, libretti, depositi, questa deve essere sequestrata fino …
Leggi tutto »Sentenza Mediaset, Letta: Nessun terremoto per il governo
Il governo non subirà alcun scossone dalla sentenza della Cassazione sul processo Mediaset in cui è imputato Silvio Berlusconi già condannato a conferma dei 4 anni di reclusione e dei 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. Da Atene, il presidente del consiglio, Enrico Letta, in visita di Stato dal …
Leggi tutto »Cassazione: “Nessun attenuante per autori scontri contro forze dell’ordine”
Nessuna attenuante per chi si rende protagonista di scontri violenti contro le forze dell’ordine durante una manifestazione. Pugno di ferro della Cassazione, che ha reso definitiva la condanna per uno degli ‘indignados’ che il 15 novembre 2011 partecipò agli scontri scoppiati nel centro di Roma. La Suprema Corte (sesta sezione …
Leggi tutto »Annullato processo Meredith: Gioco erotico finito male
Meredith Kercher potrebbe essere morta a causa di un gioco erotico finito male. E’ questa una delle ipotesi sulle quali la Cassazione ha ordinato una nuova valutazione alla Corte di Assise di Appello di Firenze. Ad avviso della Suprema Corte – nelle motivazioni, estese in 74 pagine, del verdetto che …
Leggi tutto »Brescia, amanti non dichiarano figlia per 4 anni: Cassazione sì alla potestà
Per quattro anni omettono di dichiarare la figlia nata da una relazione extraconiugale, la Cassazione annulla senza rinvio la pena accessoria della perdita della potestà genitoriale. I due genitori sono stati condannati per il reato di “soppressione di stato”, secondo quanto previsto dall’ art.566, secondo comma, c.p. Il giudizio di …
Leggi tutto »Garlasco, Cassazione: sentenza slitta al 17 aprile
Se la famiglia Poggi si aspettava giustizia per la povera Chiara, dovrà aspettare. La Cassazione infatti ha spostato al prossimo 17 aprile il verdetto sull’assassinio della studentessa uccisa il 13 agosto 2007 a Garlasco. A deciderlo il presidente della I Sezione penale Paolo Bardovagni, prima di dare la parola al …
Leggi tutto »Cassazione: per un caffè si può perdere il posto di lavoro
Per un caffè si può perdere il posto di lavoro. Questo è quanto deciso dalla Corte Cassazione. I giudici hanno dato ragione al Credito Emiliano, nella causa di licenziamento di un impiegato di banca siciliano che il 27 dicembre del 97 si allontanò dal posto di lavoro per andare al …
Leggi tutto »Cassazione: “Consumo di gruppo di droga non è reato”
“E’ penalmente irrilevante il consumo di gruppo di stupefacenti sia in caso di mandato all’acquisto, sia in caso di acquisto comune”. E’ la sentenza choc presa dalla le sezioni unite penali della Cassazione, che ha così risposto al quesito se sia reato il consumo di gruppo di stupefacenti dopo l’introduzione …
Leggi tutto »