Tag Archives: cassazione

Novità sul Codice della strada: alcune multe non si dovranno più pagare

Svolta sulle multe da autovelox, con la Cassazione che ha annullato alcune sanzioni dopo il ricordo di un automobilista di Reggio Emilia Importanti novità per gli italiani alla guida, con una sentenza della Corte di Cassazione che apre a un precedente che molti automobilisti in futuro potrebbero sfruttare. I giudici, …

Leggi tutto »

Torteria di Chivasso, aperta in lockdown, vince in Cassazione: la sentenza della Suprema Corte ribalta tutto

La Corte di Cassazione ha annullato, senza rinvio, la conferma del sequestro preventivo della Torteria di Chivasso, in provincia di Torino, stabilita dal Tribunale del Riesame del capoluogo piemontese. Durante l’emergenza Covid, la titolare del locale si era rifiutata di abbassare la serranda. Ma, stando a quanto si legge nella nuova sentenza, non …

Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza, quando scatta il sequestro del conto corrente

Blocco totale del conto corrente per chi usufruisce del Reddito di cittadinanza senza averne i requisiti. È quanto riporta una sentenza della Cassazione che stabilisce la legittimità del sequestro del conto corrente per quanti usufruiscono della misura senza averne diritto. La Cassazione si è occupata del caso di una donna …

Leggi tutto »

Cassazione, criticare l’azienda su Facebook ora può costarvi il posto di lavoro

Criticare il datore di lavoro ora può giustificare il licenziamento per insubordinazione, lo ha stabilito una recente sentenza della Cassazione Criticare l’azienda su Facebook ora può costarvi il posto di lavoro: lo ha confermato una recente sentenza della Cassazione, chiamata ad esprimersi su un licenziamento disciplinare intimato nei confronti di …

Leggi tutto »

Bollette acqua: la Corte di Cassazione apre la strada alle richieste di rimborso per i conguagli non dovuti

A fine giugno la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17959/2021, ha dichiarato l’illegittimità del meccanismo di recupero delle cosiddette “partite pregresse”, ovvero i conguagli tariffari previsti dalla delibera ARERA n. 643/2013. Tale disposizione aveva dato il via a una pioggia di richieste di conguagli da parte dei gestori, …

Leggi tutto »

Gina Lollobrigida, la Cassazione conferma il tutore

Respinto il ricorso contro il figlio E’ stata confermata dalla Cassazione il decreto di apertura dell’amministrazione di sostegno per Gina Lollobrigida, l’attrice 94enne nei confronti della quale il figlio Andrea Milko Skofic – con il quale i rapporti sono sempre stati difficili – aveva chiesto all’autorità giudiziaria di Roma di …

Leggi tutto »

Cassazione: La mancia va tassata

Via libera della Cassazione al pagamento delle tasse sulle mance. Attenzione lavoratori quando un cliente lascia una qualsiasi forma di denaro come ‘mancia’: questo extrareddito sarà tassato. La decisione della Corte Suprema prende forma dall’articolo 51 del Testo unico delle imposte sui redditi che prevede una nozione onnicomprensiva di reddito …

Leggi tutto »

Fallimento della società trasformata: cosa dice la Cassazione?

La Corte di Cassazione Civile si è pronunciata a inizio anno, con la sentenza n.1519 del 25/01, in materia fallimentare e in particolare sulla trasformazione e fallibilità dell’ente originario, nel caso di specie una S.r.l. trasformatasi in associazione sportiva dilettantistica. La ricorrente (l’associazione sportiva dilettantistica in cui si era trasformata la …

Leggi tutto »

Imprenditore individuale e bancarotta: una recente sentenza della Corte di Cassazione penale

Con la sentenza n. 13059 del 7 aprile 2021, la Corte di Cassazione penale si è espressa in merito a un particolare caso che riguarda la sentenza di appello verso un imprenditore individuale accusato di bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale. Prima di addentrarci nella sentenza in oggetto, vorrei partire dai …

Leggi tutto »

Frodi carosello: le sole presunzioni tributarie non bastano ad affermare la condanna

La Corte di Cassazione, nella sentenza 36915 del 22 dicembre 2020 è tornata a esprimersi sulla natura giuridica delle presunzioni, confermando in particolare che in campo tributario devono considerarsi solamente come elementi sui quali il giudice penale può formare il proprio libero convincimento, ma non possono costituire prova del fatto contestato: …

Leggi tutto »

Becciu: Cassazione annulla misura cautelare Marogna

La Cassazione ha disposto l’annullamento senza rinvio con perdita di efficacia della misura cautelare che era stata disposta per Cecilia Marogna, la manager arrestata il 13 ottobre, e poi tornata libera il 30 ottobre con obbligo di firma, nell’indagine vaticana sull’ex cardinale Angelo Becciu. L’arresto su mandato di cattura delle …

Leggi tutto »

Menarini: La Cassazione conferma l’assoluzione per i fratelli Aleotti

La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di assoluzione dall’accusa di riciclaggio per Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del CdA del Gruppo Menarini e figli di Sergio, Patron del Gruppo nato a Napoli nel 1886. Questo il commento del portavoce dell’Azienda: “La Cassazione ha confermato l’assoluzione …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com