Bonelli (AVS): “In Italia consumi più alti del vecchio continente” Pisano (Noi Moderati): “12,5 milioni di immobili da convertire” Del Barba (IV-Azione): “Serve pianificazione che dia certezze a imprese e cittadini” Santillo (M5s): “Rischio sismico da non sottovalutare” “Da parte della maggioranza governativa sulle case green si sta attuando una …
Leggi tutto »Direttiva Case Green, da riqualificare 9,7 milioni di edifici. Mille miliardi di investimenti
Sorprendono e sconcertano i dati anticipati da Il Sole 24 Ore, che anticipano la relazione semestrale al Parlamento della Corte dei conti, che sarà presentata martedì prossimo, relativamente alla spesa effettiva dei fondi del PNRR. Dall’analisi si evince che si sono accumulati ritardi estremamente gravi, tali da mettere in serio …
Leggi tutto »Case green, FAS: la direttiva europea mette in crisi il nostro patrimonio immobiliare
Case green, FAS: la direttiva europea mette in crisi il nostro patrimonio immobiliare Edifici nuovi a emissione zero entro il 2030 ed efficientamento energetico per quelli già esistenti, con l’obiettivo di annullare il loro impatto ambientale entro il 2050, attraverso interventi mirati e graduali: classe energetica E entro il 2030 …
Leggi tutto »Direttiva Case green: tutte le scadenze da segnarsi
Secondo i dati forniti dalla Commissione europea, gli edifici in Europa sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra. L’impennata dei prezzi dell’energia ha riportato l’attenzione sull’efficienza energetica e sulle misure di risparmio energetico. Migliorare le prestazioni degli edifici europei dovrebbe abbassare le bollette …
Leggi tutto »Direttiva Case Green, da riqualificare 9,7 milioni di edifici. Mille miliardi di investimenti
L’approvazione da parte del Parlamento europeo della direttiva sulle c.d. case green, ripropone il tema dell’adeguamento energetico degli edifici, argomento particolarmente sensibile per l’Italia, in cui il patrimonio abitativo è vetusto ed energivoro, più che in tante altre realtà europee. Il 53,7% delle abitazioni italiane, infatti, ha più di 50 …
Leggi tutto »Case green, a Strasburgo passa il testo voluto dalle sinistre
Con 343 voti contro 216 e 78 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, il mandato negoziale dell’Assemblea per la direttiva sulle case green, le prestazioni energetiche degli edifici. Sul voto, l’aula si è spaccata in due, con il centrosinistra a favore e la destra contraria, mentre …
Leggi tutto »Case green, arriva sì Europarlamento: tutte le novità
Favorevoli in 343, 216 contrari e 78 astenuti . Pichetto conferma contrarietà dell’Italia: “Testo insoddisfacente. Ci batteremo” Con 343 voti contro 216 e 78 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, il mandato negoziale dell’Assemblea per la direttiva sulle case green, le prestazioni energetiche degli edifici. Sul …
Leggi tutto »Edifici energivori, l’Italia rischia di perdere l’ultima grande occasione per riqualificare il patrimonio edilizio
“La nuova direttiva Ue sulle case green e sulle prestazioni energetiche e degli edifici è ancora allo studio della Commissione ambiente del Parlamento di Strasburgo, ma il voto dovrebbe arrivare entro la prima settimana di febbraio giacché entro la metà di marzo si punta all’approvazione definitiva. Intanto in Italia divampano già le polemiche in previsione di …
Leggi tutto »Case green, anche la Bce dice no
La direttiva europea sulle case green, quella volta a contrastare le emissioni di gas serra provenienti dagli impianti di riscaldamento e non solo delle abitazioni, continua a tenere banco nell’Ue. Tra chi manifesta le proprie preoccupazioni e chi invece è pronto a renderla operativa, la misura sembra non convincere proprio …
Leggi tutto »Case green, quanto ci costeranno gli interventi?
Per le villette si parla di una spesa media di 105mila euro, mentre per ogni condominio si arriva a 600mila euro. Costi e tempi sono però stringenti Uno dei temi caldi del 2023 è senza dubbio la normativa relativa alle “case green”, ovvero la direttiva Ue sull’efficientamento energetico delle abitazioni. La presidenza …
Leggi tutto »Europa e Berlusconi: ‘La direttiva sulle case green è irragionevole’
In un’intervista rilasciata al Tg5, Silvio Berlusconi si rivolge all’Europa chiedendo che si evitino alcuni “gravi errori”: il riferimento è alla direttiva sulle case green e all’etichettatura del vino come sostanza pericolosa per la salute. Il leader di Forza Italia ha quindi confermato la piena fiducia al governo in carica. …
Leggi tutto »