“Scusa caro, ho il mal di testa”. L’alibi femminile più inflazionato tra le lenzuola, è “ Scusa caro, ho il mal di testa”. Non è una scusa, ma una verità scientifica dimostrata: l’emicrania è davvero un killer dell’amore. Nel 90% delle donne colpite si associa infatti a oggettivi problemi sessuali, …
Leggi tutto »Sanremo. Giovani, vince Casillo. Calano gli ascolti
Sono stati 11 milioni 429 mila gli spettatori, pari al 39.64% di share, che hanno seguito la prima parte della quarta serata di Sanremo; nella seconda parte gli spettatori sono stati 7 milioni 325 mila con il 49.91%. I dati risultano in calo sia rispetto alla terza serata del Festival, …
Leggi tutto »Occupazione giovanile: -80mila occupati nei primi 9 mesi del 2011
Ancora in calo l’ occupazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni che, “nella media dei primi tre trimestri del 2011 ha subito una flessione del 2,5% (circa 80 mila unità)”. A dichiararlo, il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, nel corso di un’audizione alla commissione Bilancio della Camera dei …
Leggi tutto »Borse in ripresa dopo ok austerity. Spread in forte calo
In forte calo lo spread Btp-Bund, che in apertura di seduta si attesta a stringe a 352 punti base. Il rendimento del Btp decennale scende fino al 5,51%. Le borse in Europa sono invece in rialzo dopo che il parlamento in Grecia ha approvato le misure di austerità. Lo Stoxx Europe …
Leggi tutto »Istat: Produzione industriale in calo nel 2011
La produzione industriale a dicembre sale dell’1,4% su base mensile (dato destagionalizzato), mentre cala dell’1,7% su base annua (dato corretto per effetti calendario), si tratta della quarta discesa tendenziale consecutiva. Lo rileva l’Istat. Gli indici corretti per gli effetti di calendario, prosegue l’Istat, registrano a dicembre una crescita tendenziale del …
Leggi tutto »Inflazione in calo. Ebook e lotterie istantanee nel paniere Istat
In frenata il tasso d’ inflazione. A gennaio, infatti, ha subito un leggero rallentamento, passando al 3,2% dal 3,3% di dicembre. A rivelarlo, l’Istat nelle stime provvisorie, che indicano un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,3%. Nello scorso mese, infatti, il rincaro del cosiddetto carrello della spesa, ovvero …
Leggi tutto »Ucraina. Il gelo fa 101 vittime in 7 giorni
In sette giorni, il numero delle vittime dell’ondata del gelo che sta flagellando l’Ucraina, è salito vertiginosamente. Solo nelle ultime 24 ore, sono 38 le vittime, arrivando ad un totale di 101 morti, 64 casi si trattava di senzatetto. Secondo il ministero delle Emergenze della repubblica ex sovietica 11 persone …
Leggi tutto »Rapporto deficit-Pil a 2,7%, in calo dello 0,8% rispetto al 2010
Il rapporto tra deficit e Pil, nel terzo trimestre del 2011, ha raggiunto un livello del 2,7%, inferiore di 0,8 punti percentuali sullo stesso periodo del 2010 (era al 3,5%). Lo rileva l’Istat diffondendo i dati grezzi sull’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche. E’ il miglior dato dal terzo trimestre del …
Leggi tutto »Federconsumatori: spese in calo a Natale. “Un disastro” i saldi
Natale magro per i consumatori. Forte è stata l’ incidenza della crisi, tant’è che le spese per le festività si sono rivelate ancora più basse rispetto alle previsioni fatte dalle associazioni dei consumatori. Ed anche i saldi, secondo il presidente di Federconsumatori “saranno un disastro”. Stando agli ultimi dati elaborati …
Leggi tutto »Tonfo per Piazza Affari, chiude a -3,49%. Spread a 457.34 punti
Una giornata da dimenticare, quella di oggi per la Borsa di Milano. L’ indice Ftse Mib è sceso infatti sotto quota 15.000 punti, pagando soprattutto la debacle del comparto bancario. Grande tensione anche sull’obbligazionario, con lo spread Btp-Bund partito a 435 punti base, arrivato oltre 470 e poi sceso in …
Leggi tutto »Spread in picchiata: supera i 500
In forte diminuzione il ribasso per Piazza Affari che, seppur resta in territorio negativo, cede soltanto lo 0,09% a 14.280 punti, spinto da Finmeccanica (+2,46%), Fonsai (+2,63%), Italcementi (+2,04%) ed Enel (+0,96%). In difficoltà anche Mediolanum (-2,28%), mentre riduce il calo Mediaset (-0,98%), e in campo bancario cedono Bpm (-1,6%) …
Leggi tutto »Milano riduce il calo, -0,18%. Spread sotto i 500 punti.
Si mantiene ancora intorno ai 500 punti base, lo spread dei titoli di stato italiani e spagnoli rispetto al Bund tedesco. In particolare, per i Btp il differenziale è a 498 punti, per i Bonos a 496. Cala la tensione sui titoli francesi con l’indicatore di rischio che si posiziona …
Leggi tutto »Borsa: Spread record, 490 punti base
Sempre più alto lo spead btp-bund che raggiunge il record storico del 6,66%, toccando i 490 punti base. Dunque davvero una situazione critica per l’economia italiana. Il Btp decennale potrebbe infatti raggiungere a breve la soglia del 7%, tasso ritenuto insostenibile da tutti gli osservatori. Basti pensare alle esperienze di …
Leggi tutto »