È stato firmato in via definitiva il nuovo contratto degli statali per il triennio 2019/2021: busta paga più pesante e arretrati fino a 2.600 euro È stato firmato in via definitiva il nuovo contratto degli statali per il triennio 2019/2021, dopo il via libera della Corte dei conti. La firma …
Leggi tutto »PNRR a rischio con guerra in Ucraina: ecco cosa può accadere
Il PNRR rischia di mancare qualche obiettivo e “andrà rivisto e probabilmente riproposto” a causa dell’energia e della crisi innescata dalla guerra in Ucraina e dalle sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia per l’invasione. A dirlo sono sia esponenti del governo sia operatori del settore, alle prese con costi crescenti delle …
Leggi tutto »Bufera su Brunetta: cosa ha detto sullo smart working nella PA
Pioggia di critiche contro il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta per la sua frase sui dipendenti pubblici in lavoro agile E’ bastata una frase in merito al lavoro da casa a scatenare durissime critiche contro il ministro della Pubblica amministrazione. Renato Brunetta ha sempre manifestato una certa insofferenza per …
Leggi tutto »P.A. Damiano-Mercanti: ‘Attingere a graduatorie per lacune personale’
“L’impegno assunto durante un question time alla Camera dei Deputati dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, di approvare una serie di interventi normativi volti a rivedere la disciplina sui limiti delle capacità assunzionali degli enti locali, recuperando così i 70mila posti di lavoro persi dal 2010 a oggi, …
Leggi tutto »inPA, prorogata la scadenza per candidarsi ai 1.000 posti del Pnrr
Il Governo ha deciso di allungare i tempi per presentare la propria candidatura per uno de 1.000 posti disponibili per lavorare sul Pnrr Il successo è stato tale che il Governo ha deciso di allungare i tempi. Hanno avuto così grande impatto gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi …
Leggi tutto »Smart working PA: da diritto disconnessione a sicurezza, le regole
Via libera alle linee guida dal ministro della Funzione Pubblica Brunetta, che ha anche evidenziato le differenze col privato. Praticamente fissato il perimetro dentro il quale si muoverà il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche per superare la gestione emergenziale che si è resa necessaria a causa della pandemia: si va …
Leggi tutto »Brunetta: Super green pass, l’obbligo vaccinale non risolve nulla
“Un super green pass responsabile e condiviso, per non far pagare a tutti l’egoismo di alcuni”. Il ministro della P.A., Renato Brunetta, in una intervista al Corriere della Sera, indica la strada che potrebbe prendere il governo nel caso dovessero aumentare i casi di coronavirus. Escluso, almeno per ora, l’obbligo vaccinale. “La decisione …
Leggi tutto »Green Pass, Regioni verso misure più severe
Non penalizzare i no vax ma premiare chi si è vaccinato con nuove misure sempre collegate alla suddivisione in colori. Questa, secondo quanto si apprende, la linea che verrà discussa oggi alla Conferenza delle Regioni. Più rigida, invece, la posizione dei governatori del Nord che, sostenuti anche dal campano De …
Leggi tutto »PA. Decreto Brunetta: dal 30 ottobre tutti in ufficio, stop allo smart working
Rientro in presenza entro fine ottobre con orari anche in deroga e smart working che diventa un’eccezione. Sono questi i due pilastri su cui si basa il decreto del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, per disciplinare il rientro in ufficio dei dipendenti statali. Obiettivo del provvedimento è quello di …
Leggi tutto »Smart working: perché Brunetta vuole eliminarlo
Superati gli entusiasmi iniziali, il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta sembrerebbe essere pronto a far dietro front sullo smart working. Riportare i dipendenti in ufficio e farlo il prima possibile, questo l’obiettivo che ha annunciato lui stesso già ad inizio settembre e che ha confermato, recentemente, intervenendo al …
Leggi tutto »Brunetta: Smart working nella P.A. solo al 15%
“Lo smart working nella Pubblica amministrazione non sarà abolito, è auspicabile resti per una quota fino al 15%”. E’ questa la linea che seguirà il Governo, come spiegato dal ministro Renato Brunetta in una intervista al Corriere della Sera, per il ritorno in ufficio dei dipendenti pubblici. Un rientro fondamentale per accompagnare la ripresa del Paese. …
Leggi tutto »Margherita Corrado (Senato, AC) – Sulle 150 assunzioni del MiC
‘Non si può che restare a bocca aperta davanti al nuovo coniglio rosa che il ministro Franceschini, complice il collega Brunetta – duo comico di rodati prestigiatori -, sarebbe pronto a tirare fuori dal cilindro: invece di riattivare, come solo un mese fa assicurava di essere pronto a fare (e …
Leggi tutto »Pa e Brunetta: ‘Con riforma subito 25 miliardi da Ue’
“Negli ultimi giorni abbiamo approvato due decreti che rappresentano, come li definisco io, i pilastri del Recovery: la governance e le semplificazioni amministrative nel primo provvedimento, e il reclutamento del capitale umano, nel secondo. Questi due decreti ci aprono non solo la cassaforte dei soldi, perchè ci permetteranno di ricevere …
Leggi tutto »