La fase di “miglioramento sostenuto della qualità dei prestiti del settore bancario italiano è destinata a concludersi”: è la stima di Moody’s che “prevede che i crediti deteriorati aumenteranno nei prossimi 12-18 mesi dal momento che la fine della moratoria sui prestiti legata al coronavirus” dovrebbe “innescare un aumento delle …
Leggi tutto »Banche: Fabi, a giugno 2,7 milioni di italiani a rischio default
A fine giugno, quando scadranno le moratorie su quasi 300 miliardi di euro di prestiti bancari, c’è il rischio che 2,7 milioni di imprese e famiglie italiane si trovino improvvisamente sull’orlo del sostanziale dissesto finanziario e in base alle nuove norme Eba essere classificati in posizione di default. È quando …
Leggi tutto »SUPERBONUS 110%, COMMERCIALISTI: “NO A LIMITAZIONI DELLE BANCHE SULLA SCELTA DEL SOGGETTO CHE APPONE IL VISTO DI CONFORMITA’”
SUPERBONUS 110%, COMMERCIALISTI: “NO A LIMITAZIONI DELLE BANCHE SULLA SCELTA DEL SOGGETTO CHE APPONE IL VISTO DI CONFORMITA’” Miani: “Rispettare la libera scelta da parte del cliente ed evitare il rischio di abuso di posizione dominante e violazione della concorrenza” Nell’ambito delle misure tese a favorire gli interventi di efficientamento energetico …
Leggi tutto »Superbonus, De Lise (commercialisti): banche non orientino scelte dei clienti
“In tema di Superbonus, arrivano numerose segnalazioni dai colleghi che ci obbligano a una presa di posizione presso l’Abi (Associazione Bancari Italiani), la Banca d’Italia e le Autorità competenti Agcm (Autorità Garante della Concorrenza del Mercato) e la Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa). Troppo spesso, infatti, …
Leggi tutto »Banche: Patuelli, nella crisi hanno fatto quasi miracoli
“Le banche in Italia hanno fatto quasi miracoli” nella crisi Covid lavorando “in notti e festività” per attuare i decreti legge del governo. Lo afferma il presidente dell’Abi Antonio Patuelli nel suo intervento alla giornata del Risparmio. “Già a fine febbraio, per iniziativa dell’ABI con le altre Confederazioni imprenditoriali e …
Leggi tutto »Banche, Corvallis punta forte su Bcc italiane per trasformazione digitale
Procede a ritmi serrati il percorso di trasformazione digitale delle banche italiane sempre più orientate verso una relazione virtuale con il cliente da vivere attraverso una molteplicità di canali, primo fra tutti lo smartphone. Secondo l’Osservatorio Digital Banking 2020 di ABI Lab, infatti, il numero di clienti attivi da mobile …
Leggi tutto »Presa banda furti bancomat e rapine auto
E’ stata sgominata dalla polizia di Stato una banda di rapinatori italiani, di etnia rom con base nei campi nomadi, dediti alla commissione di rapine – particolarmente violente – di auto di lusso di grossa cilindrata, spesso utilizzate per la commissione di altre rapine e di furti in sportelli Bancomat, …
Leggi tutto »Abi, lentezza credito non dipende da noi
Il Comitato esecutivo dell’Abi, riunito oggi in videoconferenza, sottolinea “le difficoltà nelle quali le banche si trovano ad operare: le dichiarazioni di immediata disponibilità delle forme di anticipazione di liquidità non hanno tenuto infatti in conto degli adempimenti, non dipendenti dalle banche, non sempre ancora completati e che impediscono alle …
Leggi tutto »Spread non si ferma, sale a 245, poi ripiega. Milano peggiore in Europa
Ripiega lo spread tra il Btp e il Bund dopo essere salito fino a 245 punti base. Il differenziale scende ora a 234 punti base, col tasso sul decennale del Tesoro all’1,86%. La Borsa di Milano scivola ancora con il Ftse Mib che cede il 4% a 16.850 punti. Piazza Affari, peggiore …
Leggi tutto »Banche chiuse, Abi boccia i sindacati. Da Unicredit a Sanpaolo, le nuove regole
Lo hanno chiesto a gran voce, ma non l’hanno ottenuto. I sindacati hanno chiesto a favore dei bancari d’Italia la chiusura totale degli sportelli bancari su tutto il territorio nazionale per 15 giorni, garantendo esclusivamente i servizi on line e l’operatività tramite Atm. Ma l’Abi ha detto no. La risposta dell’Abi …
Leggi tutto »Pandemic Bond e Coronavirus: perché l’Oms non dichiara la pandemia e chi ci guadagna
La notizia è di quelle che lasciano quantomeno perplessi. Nel maggio 2016, durante il G7 a Sendai, in Giappone, la Banca Mondiale aveva già annunciato delle “strane” obbligazioni ad alto rendimento: i cosiddetti Pandemic Bond. Questi bond sono dei contratti assicurativi contro una pandemia, proprio come il Covid-19. Come funzionano? Gli investitori che hanno …
Leggi tutto »MORANDUZZO (LEGA TRENTINO): CHIUSURA FILIALI CASSA RURALE DI TRENTO, ENNESIMO, DOLOROSO SEGNALE DI PERDITA DEL RADICAMENTO TERRITORIALE
‘E’ notizia di questi giorni la chiusura di due filiali, nel sobborgo di Gardolo, della Cassa Rurale di Trento. Questo segue, a poche settimane di distanza, la travagliata fusione con la Cassa Rurale di Lavis, a seguito di un’operazione che è stata al centro di polemiche e acceso dibattito tra …
Leggi tutto »MES, bozza maggioranza: nessun tetto su Btp alle banche
Continua a tenere banco la discussione – che va avanti ormai da giorni – sulla riforma del Mes, il Meccanismo Europeo di Stabilità che apre l’ennesima settimana calda per il Governo. La tabella di marcia è segnata: in vista del Consiglio UE del 12 e 13 dicembre, è ufficialmente iniziato il countdown per la risoluzione sul fondo salva-Stati, prevista per mercoledì 11 dicembre …
Leggi tutto »