A partire dal mese di settembre 2023, sarà attivo un nuovo servizio Inps per l’assegno unico. Alla nascita di ogni figlio, i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere il beneficio o a integrare la somma già percepita per altri figli a …
Leggi tutto »Assegno unico, stop agli arretrati: cosa cambia da luglio
Dal mese di luglio scattano alcune novità per l’assegno unico. In particolare, non verranno più erogati gli arretrati a chi farà domanda ora, poiché il termine ultimo per richiedere gli arretrati marzo-giugno è decaduto alla fine del mese scorso. Quanto eventualmente spettava non verrà quindi riconosciuto e non ci sarà …
Leggi tutto »Assegno unico, dopo il conguaglio di marzo scattano i ricalcoli
A marzo era arrivato il conguaglio dell’assegno unico, ora a maggio l’Inps rifà i conti e si mette in pari con tutti i beneficiari Assegno unico: a chi è arrivato il conguaglio Quanti stanno beneficiando della misura hanno la possibilità di usufruire della rivalutazione, che è scattata nel corso …
Leggi tutto »Assegno unico, il 12% non lo ha chiesto: chi sono gli esclusi
A un anno dal debutto dell’assegno unico, l’Inps ha fatto un primo bilancio della misura che ha preso il posto di tutte le prestazioni precedenti a favore del nucleo familiare. A partire dalla platea interessata: nel 2022 hanno percepito almeno una mensilità 9,65 milioni di figli. In un anno sono stati distribuiti …
Leggi tutto »Assegno unico, in media vale 165 euro a figlio. Nuove date per i pagamenti
A quanto ammonta in media l’assegno unico per i figli a carico? L’Inps ha pubblicato l’osservatorio statistico con i dati relativi al pagamento dell’assegno unico. L’importo medio mensile nel 2022 è stato di 146 euro per figlio, per un totale di 16 miliardi di euro erogati alle famiglie a un …
Leggi tutto »Assegno unico, quando arriva ad aprile (con gli aumenti). Il nodo Isee
L’Inps ricorda che continuerà a pagare l’assegno unico per i figli senza la necessità di dover ripresentare una nuova domanda: i genitori che hanno inoltrato la documentazione Isee entro lo scorso 28 febbraio 2023 non dovranno rifarlo per poter ricevere l’assegno mensile. Obbligatorio invece inviare la Dsu (Dichiarazione sostituiva unica), …
Leggi tutto »Assegno unico, nuovo simulatore per il calcolo degli importi
E’ stato aggiornato il simulatore Inps per il calcolo dell’assegno unico, con le regole e gli importi 2023: l’accesso è possibile senza credenziali E’ stato aggiornato sul sito dell’Inps il simulatore per il calcolo dell’assegno unico. La nuova versione è accessibile dal sito dell’Istituto senza credenziali, e prende in considerazione …
Leggi tutto »Assegno unico, bonus esteso ai genitori rimasti vedovi
Assegno unico, la maggiorazione dell’assegno unico spetta anche ai genitori vedovi e viene riconosciuta d’ufficio. Il chiarimento dell’Inps La maggiorazione dell’assegno unico per i figli a carico non riguarda solo i nuclei familiari in cui entrambi i genitori lavorano, ma anche quelli in cui uno dei due viene a mancare, …
Leggi tutto »Assegno unico, caos per i ritardi: come fare ad averlo
Sono diverse le famiglie che negli ultimi giorni si stanno chiedendo quando potranno ricevere il pagamento dell’Assegno unico. Nonostante i primi bonifici dell’Inps siano già partiti da metà gennaio, secondo il calendario con le date dei versamenti tracciato dallo stesso ente di previdenza, non mancano gli aventi diritto che cominciano …
Leggi tutto »PAT – Assegno unico, la Giunta rivaluta i sostegni all’inflazione
La Provincia autonoma di Trento “indicizza” l’assegno unico provinciale per le domande in pagamento nel primo semestre 2023. Questo quanto approvato dalla Giunta provinciale nella seduta odierna. La rivalutazione ammonta al 4% per la quota A (sostegno al reddito) e per la quota B1 (famiglie con figli) e al 6% …
Leggi tutto »Assegno unico più ricco, ma con il rebus Isee: le novità per il 2023
Uno delle misure più attese contenute nella Legge di Bilancio, in discussione alla Camera, è il potenziamento dell’assegno unico. Tra le annunciate novità che vedranno la luce nel 2023, spicca la maggiorazione del 50% dell’importo per i nuclei numerosi, in attesa dell’adeguamento all’inflazione con gli aumenti che portano la somma minima da …
Leggi tutto »Assegno unico, raddoppia per le famiglie numerose e per chi ha gemelli
Nella legge di Bilancio che verrà varata dal Consiglio dei ministri oggi pomeriggio potrebbe entrare anche il raddoppio dell’assegno unico per i figli. La proposta della ministra per la Famiglia Roccella è di portare da 100 a 200 euro la maggiorazione per i nuclei con 4 o più figli e …
Leggi tutto »Assegno unico, le date dei pagamenti di ottobre con aumenti e arretrati
Arriveranno nella seconda metà del mese di ottobre i pagamenti relativi all’assegno unico. Come di consueto ci saranno diverse date, a seconda di quando è stata inoltrata la domanda e di chi percepisce il Reddito di cittadinanza. A partire da questo mese entrerà poi in vigore l’aumento retroattivo degli importi …
Leggi tutto »