L’acqua, in quanto risorsa vitale, non è una merce da privatizzare a beneficio delle aziende. La privatizzazione dei servizi idrici e la finanziarizzazione di questa risorsa arricchiscono le multinazionali a danno delle persone. Il Forum provinciale aderisce al Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni e alla …
Leggi tutto »Eurispes, report “Un sistema che fa acqua: lo stato delle acque in Italia”
L’Italia si colloca al terzo posto in Europa nella classifica dei paesi con maggiori disponibilità di acqua, dietro solo a Svezia e Francia; eppure, allo stesso tempo, siamo il paese con i maggiori consumi pro capite di acqua potabile e il secondo per consumi in agricoltura. Un altro paradosso, tutto …
Leggi tutto »Eurispes, report: “Un sistema che fa acqua: lo stato delle acque in Italia”
L’Italia si colloca al terzo posto in Europa nella classifica dei paesi con maggiori disponibilità di acqua, dietro solo a Svezia e Francia; eppure, allo stesso tempo, siamo il paese con i maggiori consumi pro capite di acqua potabile e il secondo per consumi in agricoltura. Un altro paradosso, tutto …
Leggi tutto »Perché mani e piedi “invecchiano” dentro l’acqua
La pelle si raggrinzisce quando ci immergiamo in acqua perché lo strato corneo, la parte più esterna della pelle composta principalmente da cheratina, una proteina con la capacità di legarsi all’acqua e ai lipidi, assorbe l’acqua. Quando lo strato corneo assorbe l’acqua, si gonfia e forma pieghe sulla pelle. La …
Leggi tutto »CERCAVANO UNA COLONNINA ANTINCENDIO E SCOVANO UN INSEDIAMENTO ABUSIVO
Municipio VI Ponte di Nona località Colle degli Abeti, qualche giorno fa c’è stato un grosso incendio adiacente Via Corti, sul posto si è recato immediatamente il Delegato all’ambiente e rifiuti del Municipio VI Dott. Marco Doria che giunto sul posto e preso contatto con i Vigili del Fuoco mentre …
Leggi tutto »Razionamenti di acqua in arrivo anche di giorno? Il piano del governo
L’acqua nei Comuni italiani potrebbe essere chiusa anche di giorno. Il caldo non dà tregua, e con una nuova ondata di calore in arrivo e Caronte che non accenna a diminuire, più i problemi di siccità e crisi idrica, in alcune aree del Paese “non è escluso il razionamento dell’acqua …
Leggi tutto »Futuro di Aica e rischio privatizzazioni se ne discute a Favara
Per l’acqua pubblica ei beni comuni e pubblici, contro il DDL Concorrenza e per il pieno funzionamento di AICA. Di questo si discuterà presso l’Alba Palace Hotel a Favara, organizzato dal Partito regionale della Rifondazione Comunista e da ManifestA che vedrà la partecipazione del Sindaco di Favara, Antonio Palumbo, e …
Leggi tutto »Calabria: multiutility, D’Ippolito (M5S) contrario a rimettere in gioco Sorical
«Ho sempre prospettato una multiutility nelle mani dei Comuni, i soli a poter garantire la pubblicizzazione dell’acqua, anche perché nella maggior parte dei loro statuti è cristallizzato il principio dell’acqua come bene comune al di fuori di qualsivoglia lucro privato». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, a …
Leggi tutto »“ACQUA FONS VITA”. LEOLUCA ORLANDO: “ACQUA E ARIA SONO DIRITTI IRRINUNCIABILI PER TUTTI
“L’acqua e l’aria sono diritti e beni comuni e non sono né sostituibili n’è riducibili. L’acqua, in quanto bene comune, necessita di una gestione pubblica e invece ancora oggi, malgrado svariate leggi e nonostante il referendum, assistiamo a una combinazione nefasta di reti pubbliche e gestione privata”. Ha dichiarato Leoluca …
Leggi tutto »Nuovi bonus luce, gas e acqua, quanto spetta: tutti gli importi
A chi si trovi in determinate condizioni economiche, il governo riconosce uno speciale bonus per sostenere i costi di luce, gas e acqua e risparmiare sulle bollette. Quanto spetta A chi si trovi in determinate condizioni economiche, il governo riconosce uno speciale bonus per sostenere i costi di luce, gas …
Leggi tutto »Sicilia. C.S. Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua
Si chiede alla IV Commissione Ambiente ed a tutti i Deputati e gruppi politici ARS di dichiarare irricevibile il ddl n.1066; al Governo di lavorare all’attuazione della legge regionale vigente. Il 13 ottobre si è svolta l’audizione di una delegazione del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni …
Leggi tutto »Bottiglia acqua consuma risorse 3500 volte più di rubinetto
L’acqua in bottiglia consuma risorse naturali 3500 volte di più rispetto a quella del rubinetto. Lo sostiene una ricerca condotta dal’Istituto di Barcellona per la Salute globale (ISGlobal). Secondo la ricerca, se l’intera popolazione della città catalana bevesse acqua imbottigliata, questo avrebbe un impatto sull’estrazione di risorse naturali 3.500 volte …
Leggi tutto »Come fare un buon caffè? Attenzione all’acqua
Sembra semplice fare un buon caffè con la moka, ma non è proprio così: il caffè è un’arte e la buona riuscita dipende da tanti fattori. Uno di questi è sicuramente l’acqua: deve essere filtrata o oligominerale, sempre a temperatura ambiente. Il serbatoio della moka va riempito fin sotto la …
Leggi tutto »