Torna la Supermedia firmata YouTrend/Agi sull’orientamento di voto degli italiani. Si tratta di una ponderazione sulla base delle rilevazioni effettuate da 8 istituti demoscopici diversi. Vediamo come cambia l’equilibrio tra i partiti in Italia dopo la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica.
Italia Viva di Matteo Renzi è al 2,8%, in risalita dello 0,7% rispetto a due settimane fa. I Verdi guadagnano lo 0,6% e salgono al 2,5%, Articolo 1-Mdp è al 2% (+0,2%), mentre Sinistra italiana è al 2,2% (+0,6%).
Azione di Carlo Calenda assieme a +Europa è al 4,7%, con una leggera flessione dello 0,1% rispetto a due settimane fa.
Secondo la Supermedia YouTrend/Agi, Forza Italia, partito fondato e guidato da Silvio Berlusconi, è la quinta forza politica del Paese con l’8% (-0,3%).
Il Movimento 5 Stelle viene dato al 14,5% nelle intenzioni di voto degli italiani, con un +0,3% rispetto alla precedente supermedia.
In calo la Lega: la terza forza politica del Paese guidata da Matteo Salvini perde l’1% e scende al 17,6% dei consensi.
Fratelli d’Italia è stabile al secondo posto: il partito di Giorgia Meloni è al 19,8% dei consensi (+0,1%).
Il Partito Democratico guidato da Enrico Letta si conferma il primo partito in Italia con il 21% (-0,1%) delle preferenze.