Sinistra Italiana e supermercato Biancavilla

In Sicilia il lavoro non è un diritto è un favore, per lavorare devi accettare una retribuzione di 1,60  l’ora, senza orari e senza contributi, in stato di schiavitù. Tutto questo non è più accettabile!

La vicenda dell’arresto del rappresentante legale e del direttore commerciale di un noto supermercato di Biancavilla, accusati d’intermediazione illecita e di sfruttamento del lavoro, ci mostra la fotografia del mondo del lavoro in gran parte della nostra Isola.

L’articolo uno della nostra Costituzione afferma che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Nel Sud, in Sicilia, nella nostra provincia non è così!

Il lavoro viene concepito come “gentile concessione” si ottiene grazie a raccomandazione, ad amicizie, quasi mai a selezioni basate sul merito e questa dinamica rende i lavoratori e le lavoratrici costretti ad accettare condizioni di lavoro fuori da ogni regola, come nel caso citato sopra: lavorando anche 60 ore a settimana per 700/800 euro al mese, privati di ferie, permessi e riposi.

Servono più ispettori del lavoro, più controlli e soprattutto è necessaria un’azione di vigilanza su tutto il settore della distribuzione organizzata che attira gli interessi mafiosi che vorrebbero trasformare le società in lavatrici di denaro sporco.

Anche in considerazione di quanto accaduto, come Alleanza Verdi Sinistra,  invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a votare i referendum dell’8 e 9 giugno che limitano il ricatto dei licenziamenti senza giusta causa, che limitano l’abuso dei contratti a termine e che mirano, soprattutto, al miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo Referendum può essere un primo passo nella direzione di un mondo del lavoro più dignitoso e libero dai ricatti.

Valentina Ruffino, Responsabile regionale politiche del lavoro Sinistra Italiana.

Gioli Vindigni, Segretario Provinciale Sinistra Italian

Circa Redazione

Riprova

Domenico De Santis (PD Puglia): Con la nuova legge regionale sulle politiche giovanili, la Puglia investe sulle prossime generazioni

“Con l’approvazione all’unanimità della legge regionale sulle politiche giovanili, la Puglia compie una scelta di …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com