Finisce la 18esima giornata di Campionato, ultima dell’anno 2012. Dopo gli anticipi Pescara-Catania, finita 2-1, e Cagliari-Juventus, finita 1-3, oggi è toccato scendere in campo a tutte le altre squadre. Giornata iniziata con Inter- Genoa alle ore 12:30. I padroni di casa giocano in modo superficiale rischiando addirittura di perdere con il gol di Immobile. Solo grazie ad un provvidenziale Cambiasso l’Inter riesce a guadagnare almeno un punto. Alle 15:00 scendono invece in campo Siena-Napoli, con partenopei che riescono a portarsi in vantaggio solo nella ripresa con gol di Maggio, all’87’, e Cavani, su rigore al 91′. Atalanta e Udinese pareggiano 1-1 con gol di Muriel per gli ospiti al 34′, e Denis, su rigore al 40′; Bologna-Parma, 1-2 con gol di Sorensen al 54′ per i bolognesi, Valdes, al 56′, e Sansone, 10 minuti dopo; Palermo-Fiorentina finisce 3-0 per i Viola con doppietta di Jovetic e sigillo finale di Rodriguez; Sampdoria-Lazio, 0-1 con gol di Hernanes al 31′; Torino-Chievo, 2-0 con autogol di Sardo al 12′ e raddoppio di Gazzi al 26′. Ultime a scendere in campo, alle ore 20:45, sono Roma e Milan. All’Olimpico i padroni di casa si rendono subito pericolosi e mettono subito in chiaro le loro intenzioni. Primo ad impensierire l’estremo difensore rossonero è Osvaldo, che disegna un pallonetto alla sinistra di Amelia, che devia fuori. Primo caldio d’angolo e primo gol della serata con la zuccata al vol di Burdisso. Milan che risponde subito dopo con Robinho che al 16′ lancia El Shaarawy, che insolitamente sciupa una ghiotta occasione. Al 22′ arriva anche il raddoppio di Osvaldo servito da Totti con un assist tanto preciso quanto geniale. Non ancora soddisfatti i giallorossi portano il risultato su 3-0 con Lamela che al 30′ viene servito in modo geniale da De Rossi. Milan che rientra negli spogliatoi con la coda tra le gambe. Nella ripresa i rossoneri cercano di metterci un pò più di agonismo ma è comunque ancora la Roma a fare la partita. Al 68′ arriva anche il 4-0 con doppietta di Lamela che colleziona così il suo decimo sigillo in campionato. Solo a 4 minuti dalla fine si fa vedere il Milan con Pazzini che si procura un rigore e che egli stesso realizza. Dopo solo un minuto El Shaarawy serve un cross pennellato per Pazzini che schiaccia di testa contro l’estremo difensore giallorosso, che non può far altro che respinge servendo involontariamente Bojan che non ha problemi a battere a rete. Sconfitta sonora per gli uomini di Allegri che non sono mai entrati in partita. Da registrare l’espulsione di Marquinhos al 78′, che sarà quindi indisponibile il 6 gennaio per il match al San Paolo contro il Napoli.
