Scosse di terremoto in Sicilia e Calabria

Ieri sera ci sono state scosse di terremoto prima in Sicilia e poi in Calabria. Prima si è registrato un valore di magnitudo 3.5, alle 22,24, in provincia di Enna. E secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 31 km di profondità ed epicentro vicino Troina. Un po’ più tardi in Calabria, tra Cosenza e Catanzaro, si è avuta una scossa di magnitudo 3.1, che è stata registrata nove minuti dopo la mezzanotte. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro tra il comune cosentino di Panettieri e quello catanzarese di Carlopoli. Sia in Sicilia che in Calabria non si sono registrati danni a persone o cose.

Circa redazione

Riprova

Violenza contro le donne: 25 novembre iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia.

A volte i piccoli numeri spaventano più delle grandi cifre. Nella settimana 14-20 novembre sono …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com