Il 22 e 23 marzo 2025, la Capitale è diventata il palcoscenico della seconda edizione del Maximum Burlesque Festival (MBF), l’unica biennale italiana dedicata al burlesque. Organizzato dal Teatro Ivelise in collaborazione con Celeste De Moriae Productions e con il patrocinio del Comune di Roma e dell’Associazione Gay Center, l’evento ha trasformato il centro storico in un universo scintillante di spettacoli, cultura e performance.
Per due giorni, le vie nei pressi del Colosseo hanno ospitato esibizioni ispirate alla mitologia romana, regalando al pubblico un’atmosfera magica e fuori dal tempo. Giulia Di Quilio, in arte Vesper Julie, attrice e icona del burlesque internazionale, ha inaugurato il festival con un’esibizione di classic burlesque, dando il benvenuto a performer e spettatori.
Oltre agli spettacoli dal vivo, il festival ha proposto workshop formativi condotti da esperti di fama mondiale, offrendo agli artisti un’opportunità unica di crescita e confronto nel panorama del burlesque.
Uno dei momenti più attesi è stato il gala di premiazione, durante il quale sono stati assegnati i titoli di “Divinità Romane del Burlesque”. Le categorie premiate includevano la Divinità del Classic Burlesque e la Divinità del New Burlesque, riconoscendo il talento e la creatività dei partecipanti provenienti da tutto il mondo.
La giuria, composta da professionisti del settore come Celeste De Moriae, Marco Belocchi, J-Cequins e l’icona Miss Botero, ha conferito ulteriore prestigio all’evento, rendendolo un punto di riferimento per il mondo del burlesque.
Il Maximum Burlesque Festival 2025 si è confermato non solo come una vetrina d’eccellenza per questa forma d’arte, ma anche come un’occasione di inclusione, condivisione e valorizzazione della diversità culturale, consolidando il legame tra Roma e la scena burlesque internazionale.
Chiara De Blasi