Roller Skating Festival sul Lungomare di Napoli

Si è tenuta a Napoli sul lungomare di via Caracciolo la prima edizione del Roller Skating Festival che  è la prima edizione del festival dedicato agli sport rotellistici, con anche musica e divertimento in compagnia dei migliori atleti della FISR. Sabato 16 settembre il lungomare Caracciolo si è trasformato in un’immensa pista di pattinaggio ad ingresso gratuito con competizioni federali, show ed esibizioni.

Presenti appassionati del settore e di campioni nazionali e internazionali, per una festa che diventerà l’evento principale per il rotellismo del sud Italia.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con la FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) ed il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli,della città metropolitana di Napoli, del Coni, di Sport e Salute, dell’Asl, del CIP, della Fisi, dell’Endas e di Libertas.

Ha affermato l’Assessore allo Sport e alle Pari opportunità, Emanuela Ferrante:“In una città che ambisce a diventare Capitale europea dello sport non possono mancare spazi per gli sport rotellistici in grado di favorire l’aggregazione sociale, l’inclusione, e la condivisione di momenti positivi fra i giovani.”

Sergio Colella, consigliere delegato allo Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli: “Siamo pronti per un’altra invasione colorata. Napoli sta vivendo una fioritura senza precedenti”. “100 anni di rotelle, alla luce della Fondazione della Fisr (Federazione italiana sport rotellistici) nel 1922 a Milano. E nel 2024 ricorre il centenario della World Skate (ovvero la Federazione internazionale del Roller Skating). Dunque la rassegna all’ombra del Vesuvio trova il giusto spazio e il suo alveo naturale”, dichiara Colella. “E’ tangibile l’impegno dell’Amministrazione Manfredi per lo sport e per fare di Napoli la capitale di tutto e la capitale europea dello sport 2026”, ribadisce convinto il consigliere metropolitano. “Il divertimento è assicurato con l’immensa pista di pattinaggio a cielo aperto nel lungomare più bello del mondo”.

Gli organizzatori Rossella Montagna e Tommaso Conte hanno sottolineato quanto fosse forte il loro desiderio di portare in Campania un evento mai visto prima, dove tutti gli sport a rotelle e i loro “cugini” potessero unirsi per dar vita al primo festival del Sud Italia.

I numeri di un successo meritato: 10.000 presenze in 12 h di attività, il tutto nonostante la pioggia compagna fedele di questa giornata di festa.

Nonostante l’incertezza del tempo centinaia di bambini e ragazzi si sono riversati su via Caracciolo ed hanno potuto provare la magia delle ruote, e non solo chi questi sport già li ama e pratica ma anche il pubblico che transitando nell’area ha potuto usufruire del noleggio gratuito di pattini e protezioni a cura di Decathlon, partner della manifestazione.

Ampio spazio anche alle attività “cugine”: la FISI (Federazione Italiana sport invernali) e la FISW (Federazione Italiana Sci nautico Wakeboard Surfing) che hanno creato aree di dimostrazione per le loro discipline. La FISI ha portato sul lungomare lo skiroll, con oltre 50 SkiRoll e che grazie all’ausilio dei Tecnici Federali ha potuto far provare al pubblico di professioni e non questa disciplina propedeutica allo sci.

La FISW dall’altro canto si è adoperata nel far provare le sue attività come surf, sup e anche l’indoboard riscuotendo grande attenzione del giovane pubblico presente.

Circa Redazione

Riprova

ANTEMETICA, metafisica dell’informazione, Mostra Personale di Aleksandar Ivanov Stamenov, dal 13 OTTOBRE 2023, Galleria Bulgaria, Roma

Dal 13 al 28 ottobre 2023 la Galleria Bulgaria ospiterà la mostra personale, Antemetica – …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com