Rifiuti urbani: si può chiedere rimborso Iva 10%

La Cassazione ha finalmente stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa: di conseguenza è stata applicata ingiustamente l’IVA su un importo a cui non andava applicata in quanto tassa. Pertanto, tutti gli utenti, hanno diritto al rimborso del 10% dei 10 anni retroattivi. Inoltre, visitando il sito di Federconsumatori si evince che chi chiede il rimborso, che come al solito arriverà molto lentamente, bloccherà di fatto l’IVA sulle fatture prossime. Chi non lo farà continuerà a pagare tutto come prima perché, come al solito in Italia, non tutti conoscono i propri diritti.

Argo Fedrigo

Circa admin

Riprova

Oscar Farinetti annuncia la chiusura del parco agroalimentare ‘Fico’ di Bologna

Oscar Farinetti, che in un’intervista a Radio24 ha ufficialmente annunciato la chiusura di Fico, il …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com