Napoli al centro del turismo mondiale ancora una volta: lo splendore del territorio campano attira i flussi turistici agli stessi livelli – se non superiori – dello scorso anno. I numeri parlano da sé, con una lunga serie di record che confermano l’amore, la curiosità e la rinascita culturale di una delle grandi città europee.
Napoli conta un flusso turistico maggiore di grandi capitali del turismo come Parigi o Londra, grazie alla sua vita ancora a misura d’uomo, a costi tutto sommato contenuti, il buon cibo e soprattutto la vastissima quantità di attrazioni culturali.
Federturismo, in un recente studio, incorona Napoli come regina del Sud. Per il turismo un record e secondo i dati raccolti nel 2022, la Campania è stata la regione più visitata del Mezzogiorno e – come riporta La Repubblica, Napoli la città prescelta dagli stranieri.
17,8 i milioni di vacanzieri contati nel corso di questi mesi in Campania, che hanno trascinato il capoluogo campano al settimo posto tra le località premiate dal turismo in Italia.