Ponte sullo Stretto, tra ‘aggiornamento progetto definitivo’ e ‘3 mila proprietà espropriate a Villa San Giovanni’

Presso la sala Caracciolo di Palazzo San Giovanni a Villa San Giovanni, si è parlato relativamente all’incontro avvenuto giovedì 15 febbraio con il Ministro Salvini e la Società Stretto di Messina sullo stato del progetto relativo al Ponte sullo Stretto.

Il sindaco di Villa, Giuseppina Caminiti, intervistato ai microfoni di StrettoWeb relativamente all’arrivo dell’aggiornamento del progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto e ai relativi espropri a Villa San Giovanni, ha affermato che “si tratta del cosiddetto aggiornamento del progetto definitivo che altro non è che quella relazione del progettista che il DL 35 aveva ritenuto propedeutico  all’avvio dell’iter burocratico per il Ponte sullo Stretto. E’ una relazione che è stata licenziata positivamente dal CDA della Stretto di Messina dopo il parere positivo del Comitato Tecnico Scientifico di nomina ministeriale all’interno della stessa società.

Mutuando le parole del Ministro Salvini, questo è un momento di passaggio, non è un punto di partenza, il vero punto di partenza del progetto Ponte sarà l’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipes che secondo il cronoprogramma MIT Stretto di Messina, dovrebbe avvenire nel prossimo mese di Giugno. I Villesi, l’amministrazione e tutta la città chiedono che sia attutito al minimo il disagio per la città con una priorità prima fra tutte che è quella di tutelare gli espropriandi. Il primo passaggio che ci sarà la pubblicazione fine Febbraio inizi di Marzo, delle liste degli espropriandi considerando che tra Villa e Messina ci sono circa 3 mila proprietà che verranno sacrificate per la realizzazione del Ponte sullo Stretto.

L’opera dovrebbe essere completata entro il 2032 ma già da tempo una delle domande più frequenti in merito è: quanto tempo si risparmierà viaggiando sul ponte anziché sul traghetto?

Per chiarire questo dubbio possiamo prendere come principale riferimento un documento pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile nel 2021 nel quale vengono analizzati i tempi di percorrenza delle varie idee progettuali – inclusa quella approvata.

Al momento per attraversare lo stretto con il traghetto, il tempo medio stimato è compreso tra i 40 e i 60 minuti circa.

Secondo il report con la realizzazione del ponte i tempi per viaggiare dalla città di Messina a quella di Reggio Calabria (e viceversa) sarebbero decisamente più contenuti. Per quanto riguarda gli spostamenti in auto si stima che il tempo di percorrenza sarà più che dimezzato e pari a circa 25 minuti. Questo è possibile anche grazie a una riduzione di tempi morti che, invece, devono essere affrontati per poter effettuare il viaggio in traghetto.

Anche per quanto riguarda il trasporto ferroviario i valori dovrebbero essere inferiori a quelli attualmente impiegati tramite traghetto, e pari a circa 30 minuti.

Nel calcolo delle tempistiche è stato tenuto conto anche del tempo necessario per raggiungere il ponte dalle due città. Infatti come confermato dalla Società Stretto di Messina, le opere stradali e ferroviarie di collegamento del Ponte al territorio comprendono 40 km di raccordi viari e ferroviari e collegheranno l’opera, dal lato Calabria, all’autostrada del Mediterraneo e alla stazione ferroviaria di Villa S. Giovanni e, dal lato Sicilia, alle autostrade Messina-Catania e Messina-Palermo nonché alla nuova stazione di Messina.

All’interno del documento del Governo sono riportate anche le tempistiche relative alle altre soluzioni progettuali che però, è giusto ribadirlo, non verranno realizzate. In generale i valori sono grossomodo in linea con quelli del ponte a singola campata e in ogni caso si prevede un risparmio di tempo maggiore rispetto allo spostamento in traghetto.

Circa Redazione

Riprova

Donato Metallo, consigliere regionale Pd più votato in Puglia, morto a 44 anni

Il consigliere regionale pugliese del Pd Donato Metallo è morto a 44 anni dopo una …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com