‘Pierino e il lupo’ alla Sala Umberto di Roma

Una sala piena e tante risate, soprattutto quelle limpide e contagiose dei bambini, hanno accompagnato la serata del 15 maggio alla Sala Umberto, dove è andato in scena Pierino e il Lupo in Jazz. Un adattamento fresco e ironico della celebre fiaba musicale di Sergej Prokofiev, riletto in chiave jazzistica dal percussionista e arrangiatore Igor Caiazza e narrato, o meglio, giocato, dall’incontenibile Francesco Paolantoni.

L’esperimento è riuscito: la partitura classica incontra le sonorità dello swing, del latin, della ballad e perfino del rock, in un equilibrio dinamico che mantiene intatti i temi e le strutture originarie, ma li veste di nuove emozioni. Ogni personaggio è affidato a uno strumento, come nella versione originale, ma il linguaggio cambia, e con esso l’atmosfera. Merito di una Jazz Band di altissimo livello – otto musicisti tra i migliori del panorama italiano – che dimostrano una versatilità e una complicità straordinarie.

Ma il cuore pulsante dello spettacolo è Francesco Paolantoni, voce recitante e anima comica della serata. Con il suo stile inconfondibile, fatto di tempi comici perfetti, ironia surreale e capacità di coinvolgimento, riesce a conquistare subito il pubblico. I bambini ridono, partecipano, intervengono, e le loro reazioni spontanee diventano parte integrante dello show. Il gioco teatrale si fa evidente in varie occasioni, come quando Paolantoni finge di cercare suggerimenti dal pubblico per raccontare una fiaba… salvo poi ignorarli con finta ostinazione, in un’esilarante gag ripetuta che strappa risate genuine.

La forza dello spettacolo sta proprio in questa fusione tra musica e narrazione, tra tradizione e improvvisazione, tra platea e palcoscenico. Pierino e il Lupo in Jazz non è solo un concerto né solo un racconto: è un piccolo evento da vivere con leggerezza e intelligenza, con il sorriso sulle labbra e le orecchie ben aperte.

Adatto a tutte le età, è uno di quegli spettacoli che riesce a parlare ai bambini e agli adulti insieme, divertendo i primi e riportando i secondi alla meraviglia infantile. Un’occasione per riscoprire una fiaba senza tempo in una veste nuova, brillante e soprattutto viva.

Stefano Dell’Accio

Circa Redazione

Riprova

Sabato in bianco al Medusa Club, tra musica, drink & food e bella gente

Al Medusa Club, White Party per un sabato pieno di emozioni, in una location dove …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com