Si chiamano “Smart Or” e sono sale operatorie intelligenti fornite di un sistema tecnologico d’avanguardia per migliorare e garantire un lavoro chirurgico più efficiente e tutelare la sicurezza dei pazienti. Le “Smart Or” nascono all’Ismett, ovvero all’Istituto Mediterraneo per i trapianti di Palermo e sono state inaugurate questa mattina dal sottosegretario alla Salute Elio Adelfio Cardinale. Queste nuove apparecchiature sono particolarmente adatte alle procedure chirurgiche mini – invasive, grazie a un sistema che unisce la visualizzazione endoscopica ad alta definizione, a un avanzato supporto informatico in grado di gestire in maniera rapida le immagini e i segnali generali, durante l’intervento. Le sale intelligenti sono 4 in totale, 2 delle quali sono state configurate come “suite operatorie integrate” complete di apparecchiature per la chirurgia e le restanti 2, sono invece state attrezzate per la trasmissione di segnali video e audio nell’ambiente di teleconferenza. “L’istituto – dichiara Cardinale – mostra la sua capacità di aggiornamento costante nel campo dei trapianti d’organo. La tecnologia delle nuove sale operatorie, consente la trasmissione delle immagini in attività di telemedicina, dando non solo, la possibilità di seguire le operazione a distanza, ma anche di monitorare ed esportare l’attività chirurgica a scopi didattici e scientifici. Inoltre attraverso comandi vocali e un “touch screen”, si possono attivare o disattivare le funzioni delle attrezzature e della sale operatorie. Strutture dunque, che confermano come l’Ismett sia all’avanguardia e contribuisca a rilanciare la giusta fiducia del sistema sanitario”.
Giovanna Laudato