“Creatività & Tradizione hand made dalla testa ai piedi”, sabato 14 e domani, domenica 15 (ore 12/20), nella splendida Villa Volpicelli, famosa dimora monumentale seicentesca di Posillipo d’interesse storico (via Ferdinando Russo 23): in mostra abbagliamento, accessori e complementi di arredamento in un originale happening music, food & drink a ingresso libero. L’appuntamento è stato prioritariamente ideato pensando a coloro che apprezzano, prediligono e scelgono l’inventiva e l’originalità, preferendole alla massificazione della moda che rende “tutti tristemente uguali”. Un upcycling per rendere merito e diffondere il talento delle menti creative che portano avanti con perseveranza e non senza sforzo, il valore di un manufatto quale pezzo unico, prezioso frutto dell’ingegno Forte del successo della prima edizione della “Rassegna Creatività & Tradizione” che si è svolta a Villa Apicella, dea ex machina della interessante iniziativa è la vulcanica Francesca Romana di Giacomo, artigiana artista napoletana, specializzata nell’utilizzo e riutilizzo creativo di stoffe e materiali pregiati, che vanta un onorato e apprezzato ventennio di esperienza nel settore ed in particolare nell’abbigliamento/accessori e nell’arredamento, sempre pronta a stupire con le sue indovinate iniziative che attraggono e riuniscono bella gente e soprattutto belle menti altrettanto votate alla creatività, collaborando tra l’altro con diverse realtà, non esclusivamente locali. Nel suo approccio dinamico e poliedrico alla moda, convergono in maniera spiccatamente personale, identitaria e gradevolmente originale, antico e moderno, con diretto riferimento alla valorizzazione e promozione dell’artigianato, a partire da quello partenopeo o rivisitato in chiave napoletana. Le proposte della sua collezione rientrano nel filone “sempre verde”dell’”Hippy chic bohémien”, come lei stessa ama definirlo, realizzate quali espressioni di libera creatività sensibile allo charme, con chiara impronta caratterizzante votata alle sue radici, e un occhio costante all’informalità degli anni ’60 e ’70 reinterpretata con spiccato buon gusto e raffinatezza spontanea, che sottolineano la particolarità della persona, quale individuo/creazione, unico nel suo genere. Focus sul valore dell’opera artigianale, della moda non omologata, valida alternativa alla grande distribuzione, alle compere on line, alla appiattente fast fashion. Capi morbidi e fluidi che scivolano sapientemente sulla figura, accarezzandola; stampe che riuniscono originalità e uso sapiente del colore, fascinosi accessori pure in chiave retrò; matrice comune: la fattura artigianale di qualità. L’happening vuole essere un inno alla libera creatività, alla preziosità del “fatto a mano”, al diritto di ciascuno di rispecchiarsi in ciò che indossa e comunicare anche attraverso gli abiti – e così pure per ciò che riguarda i pezzi e complementi di arredamento del suo habitat – nel rispetto della propria personalità. Il servizio catering è curato da “Il cuoppo delle meraviglie” Parcheggio libero sulla vicinissima Via Posillipo; disponibile il servizio navetta gratuito con sosta all’ingresso di Via Ferdinando Russo, istituito per accompagnare gli ospiti a Villa Volpicelli e viceversa. info: fdigiacomo23@gmail.com
Teresa Lucianelli