Brusca impennata dello spread che sale a 360 punti base per la prima volta dall’11 ottobre scorso. Il rendimento del Btp a 10 anni è in rialzo al 5,02%, mentre il tasso del Bund decennale è calato all'1,41%. Chiusura debole anche per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha ceduto infatti l’1,42% a 15.544 punti. Apertura di settimana negativa anche per le borse asiatiche. L'indice MSCI Asia Pacific Index ha perso lo 0,3%, Tokyo lo 0,48 per cento. Pesa il tonfo degli automobilistici e in particolare delle coreane Hyundai Motor e Kia Motors (-6%) dopo aver annunciato il maxi rimborso per i 900 mila clienti americani a cui i due costruttori hanno fornito valori di consumi di carburante inferiori alla realtà. Ne hanno beneficiato le giapponesi con Toyota +2,2% e Honda +1,2 per cento. Bene anche Samsung (+1,1%).
Tags 1 42% chiusura in calo Lilano spread
Riprova
Al via le domande per il nuovo Bonus 1.000 euro: a chi spetta
Una novità interessante dal punto di vista lavorativo in questo agosto bollente è la possibilità …