L’Istat certifica un miglioramento del potere d’acquisto degli italiani

Luci e ombre, negli ultimi dati dell’Istat sul primo trimestre dell’anno: il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente del 3,3%, lievemente frenato dall’aumento dei prezzi al consumo (+0,2% la variazione congiunturale del deflatore implicito dei consumi delle famiglie). L’Istat aggiunge che prosegue anche la ripresa della propensione al risparmio delle famiglie, che aveva toccato il suo minimo storico nell’ultimo trimestre del 2022: nei primi tre mesi del 2024 è aumentata di 2,6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 9,5%. Nonostante alcune battute di arresto nei trimestri precedenti, il potere d’acquisto delle famiglie prosegue dunque il percorso di ripresa che, grazie al rallentamento della dinamica dei prezzi, era cominciato nel primo trimestre dello scorso anno.

Circa Redazione

Riprova

PAT – Inaugurata la nona edizione di Fiorinda

Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com