La città invisibile

Nono appuntamento della rassegna “Atto Unico” 2014-2015 di QAProduzioni, “La città invisibile”, omaggio a Italo Calvino a trent’anni dalla scomparsa, è in cartellone domenica 15 marzo, a Messina,  nella Chiesa di Santa Maria Alemanna. Prodotto dalla Compagnia DAF – Teatro dell’esatta Fantasia, per la regia e drammaturgia di Angelo Campolo, anche in scena insieme a Luca Fiorino, con musiche eseguite dal vivo da Alida De Marco e Giuseppe Mangano e scene e costumi firmate da Giulia Drogo, lo spettacolo è, annota la direttrice della rassegna Auretta Sterrantino, una “tappa metafisica, un connubio fra la genialità di un grande scrittore del nostro ‘900 e la società che ci circonda, per una sintesi che con ‘leggerezza’ ci pone di fronte a situazioni reali che spesso scegliamo di non vedere”. “Pensando a Calvino mi viene subito in mente una certa voglia di spiegare il mondo da una prospettiva non scontata”, spiega Angelo Campolo. “Mi viene in mente un’immagine di leggerezza e ironia, due strumenti assai utili per affrontare la vita con i suoi alti e bassi. Con Luca Fiorino condivido un percorso comune da dieci anni ormai. Abbiamo frequentato insieme la scuola del Piccolo di Milano e da allora i nostri percorsi si sono spesso incrociati. Calvino, la leggerezza, l’ironia… Luca non poteva mancare! Innegabile, infine, che abbiamo orientato il nostro lavoro a partire dalle suggestioni che arrivano dagli umori e dalle energie della nostra città, Messina”.

Circa redazione

Riprova

Marostica Festival 2023 con UNICA TAPPA ITALIANA DEGLI HOLLYWOOD VAMPIRES CON JOHNNY DEEP, MIKA, SIMPLE RED, BIAGIO ANTONACCI, RENGA, NEK, LAZZA, MR. RAIN

Star internazionali del rock e della pop music, grandi voci italiane e nuovi idoli della …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com