“Italia in Movimento”: il MAXXI celebra un secolo di autostrade e futuro

Il Museo MAXXI di Roma inaugura il 6 dicembre 2024 una mostra dal titolo Italia in Movimento. Autostrade e Futuro, in occasione del centenario della prima autostrada italiana. Curata da Pippo Ciorra con Angela Parente e in collaborazione con Autostrade per l’Italia, l’esposizione ripercorre un secolo di storia autostradale, mostrando il suo impatto sul paesaggio, sulla società e sull’immaginario collettivo italiano.

Un secolo di connessioni

Le autostrade italiane, oltre a essere infrastrutture di trasporto, rappresentano un simbolo di modernità e unione. “Le autostrade hanno accompagnato il nostro sviluppo. Hanno rappresentato un grande acceleratore della modernità e contribuito a rendere effettivo il diritto alla mobilità”, ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della presentazione. Dall’ottimismo del dopoguerra ai sogni sostenibili del futuro, l’esposizione invita i visitatori a riscoprire il nostro Paese attraverso mappe, fotografie d’autore, progetti archivistici e narrazioni multimediali. Il racconto si snoda attraverso quattro sezioni tematiche che esplorano il significato antropologico ed estetico del viaggio, il valore della rete autostradale e le ambizioni architettoniche che hanno plasmato questi spazi.

Tra memoria e architettura

L’allestimento include modelli storici iconici, come quello dell’Autostrada del Sole (A1) inaugurata nel 1964, e il viadotto Aglio, simbolo della complessità progettuale italiana. “Rivedere le immagini di come eravamo, e di quanto le trasformazioni intervenute abbiano mutato gli scenari e la loro stessa percezione, mentre dà coscienza del cammino compiuto insieme, invita a guardare al futuro,” ha osservato Mattarella. Lungo il percorso, emerge il contributo di grandi architetti, tra cui Giovanni Michelucci, Santiago Calatrava e Renzo Piano, la cui visione ha reso le autostrade luoghi che uniscono funzionalità e design.

Un elemento centrale della mostra è il lavoro fotografico di Iwan Baan, che offre una prospettiva aerea della rete autostradale italiana, sottolineando l’integrazione tra infrastrutture e paesaggio.

Lo sguardo al futuro

Il futuro delle autostrade, secondo i curatori, sarà definito da innovazioni tecnologiche e sostenibilità ambientale. “Sempre più le infrastrutture autostradali dovranno essere caratterizzate da tecnologie avanzate per aiutare la guida, alzare gli standard di sicurezza degli utenti, concorrere al riequilibrio ambientale. L’innovazione è una necessità per restare al passo con i tempi,” ha ribadito il Capo dello Stato. Progetti visionari dello studio Renzo Piano e illustrazioni di Emiliano Ponzi mostrano come le infrastrutture possano evolvere in armonia con l’ambiente e le esigenze moderne.

Emanuela Bruni, consigliera reggente della Fondazione MAXXI, ha definito la mostra “un ponte tra passato e futuro”, mentre Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l’Italia, ha sottolineato il ruolo centrale delle autostrade nel progresso economico e sociale del Paese.

Un viaggio tra storia e innovazione

La mostra, che rimarrà aperta fino al 2 febbraio 2025, rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’impatto delle autostrade italiane e immaginare il loro futuro. Come sottolinea Roberto Tomasi, AD di Autostrade per l’Italia, “raccontare le autostrade significa celebrare l’ingegno italiano e guardare a una mobilità sempre più interconnessa e sostenibile”.

Mattarella ha ulteriormente evidenziato: “Le grandi infrastrutture, come sono le autostrade, sono oggi chiamate alla verifica della loro funzione, alla prova della loro obsolescenza e sostenibilità. A confermare la loro capacità di andare incontro al domani.” Un viaggio da non perdere, per scoprire come le autostrade abbiano reso possibile il sogno di milioni di viaggiatori e come possano continuare a ispirare il futuro del Paese.

Barbara Lalle

Circa Redazione

Riprova

Biagio Izzo in ‘L’Arte della Truffa’ – dal 15 gennaio in Sala Umberto

La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com