• Gerenza
  • Contatti
  • Informazioni sulle inserzioni pubblicitarie

ProgettoItaliaNewsProgettoItaliaNews Piccoli dettagli, grandi notizie.

  • Home
  • Cronaca
    Meteo: stop alla primavera  in settimana, torna il freddo  con locali rovesci anche di neve  fino al weekend

    Meteo: stop alla primavera in settimana, torna il freddo con locali rovesci anche di neve fino al weekend

    7 ore fa
    • Sit in IoApro: lancio petardi e oggetti verso agenti

      Sit in IoApro: lancio petardi e oggetti verso agenti

      14 ore fa
    • Denise Pipitone, l’ultimo avvistamento: spuntano nuovi dettagli

      Denise Pipitone, l’ultimo avvistamento: spuntano nuovi dettagli

      18 ore fa
    • Covid, Gimbe: “Non ci sono numeri per 500mila dosi entro il 15”

      Covid, Gimbe: “Non ci sono numeri per 500mila dosi entro il 15”

      20 ore fa
    • Pedopornografia online: 24 indagati, 2 arrestati

      Pedopornografia online: 24 indagati, 2 arrestati

      21 ore fa
    • Violenza sessuale in treno su minori, 59enne arrestato a Messina

      Violenza sessuale in treno su minori, 59enne arrestato a Messina

      22 ore fa
    • Meteo: Tanta neve in arrivo sulle Alpi, poi anche Appennino

      Meteo: Tanta neve in arrivo sulle Alpi, poi anche Appennino

      1 giorno fa
  • Politica
    L’Avvocato del popolo e la piattaforma Rousseau

    L’Avvocato del popolo e la piattaforma Rousseau

    7 ore fa
    • Vaccinazioni e ordinanza Figliuolo

      Vaccinazioni e ordinanza Figliuolo

      7 ore fa
    • Ryder Cup a Roma: gaffe sul Colosseo è virale, Raggi nel mirino

      Ryder Cup a Roma: gaffe sul Colosseo è virale, Raggi nel mirino

      7 ore fa
    • Salvini e riaperture: ‘La proposta del leghista’

      Salvini e riaperture: ‘La proposta del leghista’

      7 ore fa
    • Di Battista: “Vorrei legge sul doppio mandato”

      Di Battista: “Vorrei legge sul doppio mandato”

      7 ore fa
    • Le mani di Gentiloni sul Demanio

      Le mani di Gentiloni sul Demanio

      14 ore fa
    • Covid, Fedriga: “Conferenza Regioni lavora per riaperture”

      Covid, Fedriga: “Conferenza Regioni lavora per riaperture”

      20 ore fa
  • Editoriale

    Draghi Erdogan e la difficoltà dell’Italia a collocarsi in un mondo che cambia

    2 giorni fa
    • Lavoro e scuola Le priorità assolute

      2 settimane fa
    • L’equilibrio del mondo attraverso il triangolo Usa Cina Russia

      3 settimane fa
    • L’ultimo miglio

      4 settimane fa
    • Partiti politici sospesi nel tempo

      7 Marzo 2021
    • I 5 Stelle e il tentativo di cancellare il passato

      28 Febbraio 2021
    • Un anno fa inizio’ l’incubo della pandemia

      21 Febbraio 2021
  • Economia
    Alitalia e nuovo marchio ‘Ita’

    Alitalia e nuovo marchio ‘Ita’

    7 ore fa
    • E’ NATA A.I.C.A.N.

      E’ NATA A.I.C.A.N.

      7 ore fa
    • Covid, Semplificazioni e transizione ecologica per rilanciare l’Italia

      Covid, Semplificazioni e transizione ecologica per rilanciare l’Italia

      7 ore fa
    • Creval: Dumont, l’opa Agricole è inadeguata, da rivedere

      Creval: Dumont, l’opa Agricole è inadeguata, da rivedere

      7 ore fa
    • Lego prima al mondo per reputazione, Ferrari terza

      Lego prima al mondo per reputazione, Ferrari terza

      7 ore fa
    • CRISI DA COVID 19 PROTESTE DEI COMPARTI TURISMO E COMMERCIO

      CRISI DA COVID 19 PROTESTE DEI COMPARTI TURISMO E COMMERCIO

      1 giorno fa
    • Nuovo polo Amazon a Vicenza, firmato il permesso a costruire

      Nuovo polo Amazon a Vicenza, firmato il permesso a costruire

      1 giorno fa
  • Esteri
    Trovato il responsabile del sabotaggio a Natanz. Iran, provveduto all’arresto

    Trovato il responsabile del sabotaggio a Natanz. Iran, provveduto all’arresto

    17 ore fa
    • Polizia uccide ragazzo nero a Minneapolis, nuove proteste

      Polizia uccide ragazzo nero a Minneapolis, nuove proteste

      19 ore fa
    • Sofagate, Michel: “Non dormo la notte. Dispiaciuto per Ursula”

      Sofagate, Michel: “Non dormo la notte. Dispiaciuto per Ursula”

      1 giorno fa
    • Arabia Saudita, 3 soldati giustiziati per alto tradimento

      Arabia Saudita, 3 soldati giustiziati per alto tradimento

      3 giorni fa
    • Cina: maxi-multa da 2,78 miliardi ad Alibaba

      Cina: maxi-multa da 2,78 miliardi ad Alibaba

      3 giorni fa
    • Gb: morte Filippo, oggi salve di cannone in tutto il Paese

      Gb: morte Filippo, oggi salve di cannone in tutto il Paese

      3 giorni fa
    • Birmania: Gb pronta a offrire asilo a ambasciatore sfrattato

      Birmania: Gb pronta a offrire asilo a ambasciatore sfrattato

      4 giorni fa
  • Cultura e Spettacolo
    Miguel Bosè, sulla morte di sua madre Lucia: “Se parlassi direi cose pericolose”

    Miguel Bosè, sulla morte di sua madre Lucia: “Se parlassi direi cose pericolose”

    7 ore fa
    • Call for artist: Hortus Conclusus.   Scadenza 15 maggio 2021.  Opere e installazioni a cielo aperto,  La Ginestra – Acqualagna-Furlo (PU)

      Call for artist: Hortus Conclusus. Scadenza 15 maggio 2021. Opere e installazioni a cielo aperto, La Ginestra – Acqualagna-Furlo (PU)

      7 ore fa
    • Termini Imerese, “30 Libri in 30 Giorni”, BCsicilia presenta il volume curato da Simone Billeci: “Tracce di Cristianesimo”

      Termini Imerese, “30 Libri in 30 Giorni”, BCsicilia presenta il volume curato da Simone Billeci: “Tracce di Cristianesimo”

      7 ore fa
    • Spettacolo La caccia al tesoro – 18 aprile ore 17 – Zoom

      Spettacolo La caccia al tesoro – 18 aprile ore 17 – Zoom

      7 ore fa
    • Tartaglia Arte: Francesca Lavazza nuova Presidente del Castello di Rivoli: cultura di rete e internazionalità

      Tartaglia Arte: Francesca Lavazza nuova Presidente del Castello di Rivoli: cultura di rete e internazionalità

      7 ore fa
    • Crisi du jour

      Crisi du jour

      1 giorno fa
    • “La ghianda e la spiga”: un saggio sulla vita e l’omicidio dell’on. Di Vagno

      “La ghianda e la spiga”: un saggio sulla vita e l’omicidio dell’on. Di Vagno

      1 giorno fa
  • Cucina e Dintorni
    Tartaglia Arte: Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini

    Tartaglia Arte: Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini

    6 Agosto 2020
    • Il Maritozzo Day torna il 1° dicembre a Roma

      Il Maritozzo Day torna il 1° dicembre a Roma

      30 Novembre 2018
    • Passpartout a Borgo Pio: mixology, cucina, grill e bottega in un palazzetto del ‘500

      Passpartout a Borgo Pio: mixology, cucina, grill e bottega in un palazzetto del ‘500

      23 Novembre 2018
    • Lo Zio D’America è tornato: oggi  si festeggia il nuovo corso dello storico punto di ristoro a Talenti

      Lo Zio D’America è tornato: oggi si festeggia il nuovo corso dello storico punto di ristoro a Talenti

      22 Novembre 2018
    • I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni sbarca oggi a Milano tra arte,vino, gastronomia e glamour

      I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni sbarca oggi a Milano tra arte,vino, gastronomia e glamour

      22 Novembre 2018
    • Domani da Achilli al Parlamento: il critico enologico Cernilli, i vini della Cantina Barone Ricasoli, il menù stellato di Viglietti, e la Guida DOCTOR WINE 2019

      Domani da Achilli al Parlamento: il critico enologico Cernilli, i vini della Cantina Barone Ricasoli, il menù stellato di Viglietti, e la Guida DOCTOR WINE 2019

      20 Novembre 2018
    • Torna alla Fiera di Roma dal 23 al 26 Novembre Mercato Mediterraneo: cibi/culture/mescolanze

      Torna alla Fiera di Roma dal 23 al 26 Novembre Mercato Mediterraneo: cibi/culture/mescolanze

      20 Novembre 2018
  • Sport
    Segna anche Darmian, Inter è quasi scudetto

    Segna anche Darmian, Inter è quasi scudetto

    1 giorno fa
    • Vincono Roma e Milan, grande attesa per il big mach tra Inter ed Atalanta

      Vincono Roma e Milan, grande attesa per il big mach tra Inter ed Atalanta

      8 Marzo 2021
    • World Athletics gela Schwazer: niente Olimpiadi di Tokyo, squalifica valida fino al 2024

      World Athletics gela Schwazer: niente Olimpiadi di Tokyo, squalifica valida fino al 2024

      20 Febbraio 2021
    • Prada Cup. Luna Rossa allunga su Ineos: è 5-1

      Prada Cup. Luna Rossa allunga su Ineos: è 5-1

      20 Febbraio 2021
    • Cadono Juve e  Milan, la Roma torna al terzo posto

      Cadono Juve e  Milan, la Roma torna al terzo posto

      14 Febbraio 2021
    • La Juve irrompe nella lotta scudetto

      La Juve irrompe nella lotta scudetto

      8 Febbraio 2021
    • Vincono Juve e le milanesi

      Vincono Juve e le milanesi

      31 Gennaio 2021
  • WebNews
News
  • Di Battista: “Vorrei legge sul doppio mandato”
  • E’ NATA A.I.C.A.N.
  • Covid, Semplificazioni e transizione ecologica per rilanciare l’Italia
  • Creval: Dumont, l’opa Agricole è inadeguata, da rivedere
  • Lego prima al mondo per reputazione, Ferrari terza
  • L’Avvocato del popolo e la piattaforma Rousseau
  • Vaccinazioni e ordinanza Figliuolo
  • Meteo: stop alla primavera in settimana, torna il freddo con locali rovesci anche di neve fino al weekend
  • Ryder Cup a Roma: gaffe sul Colosseo è virale, Raggi nel mirino
  • Salvini e riaperture: ‘La proposta del leghista’
Home/Cultura e Spettacolo/Il film ‘Tutte a Casa – memorie digitali da un mondo sospeso’ in onda lunedì 8 marzo su La7D alle 21:30

Il film ‘Tutte a Casa – memorie digitali da un mondo sospeso’ in onda lunedì 8 marzo su La7D alle 21:30

Redazione 3 Marzo 2021 Cultura e Spettacolo 52 Visualizzazioni

Articoli correlati

Miguel Bosè, sulla morte di sua madre Lucia: “Se parlassi direi cose pericolose”

7 ore fa

Call for artist: Hortus Conclusus. Scadenza 15 maggio 2021. Opere e installazioni a cielo aperto, La Ginestra – Acqualagna-Furlo (PU)

7 ore fa

Termini Imerese, “30 Libri in 30 Giorni”, BCsicilia presenta il volume curato da Simone Billeci: “Tracce di Cristianesimo”

7 ore fa

8 MARZO, SU LA7D, H.21.30:

 TUTTE A CASA

MEMORIE DIGITALI DA UN MONDO SOSPESO

 per la regia di
Nina Baratta, Cristina D’Eredità, Eleonora Marino

Un film partecipato prodotto e realizzato da
COLLETTIVO TUTTE A CASA:

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, andrà in onda in prima serata alle 21.30 su La7D, il documentario Tutte a casa – memorie digitali da un mondo sospeso realizzato dal collettivo Tutte a casa, per la regia di Nina Baratta, Cristina D’Eredità, Eleonora Marino.

Il film nasce dal collettivo “Tutte a casa” composto da 16 professioniste del mondo dello spettacolo e della comunicazione che si sono conosciute su una pagina Facebook i primi giorni di marzo 2020. Hanno quindi lanciato una call in cui chiedevano a donne di tutte le età e provenienze sociali di inviare video, realizzati con lo smartphone, in cui narrassero la loro “quarantena”, che cosa stesse accadendo nelle loro case. Davanti agli 8.000 video inviati da circa 500 donne, supportate da una regia a distanza, per la creazione di una narrazione dall’ampio respiro cinematografico sono state scelte alcune parole chiave: la casa, il corpo, la cura, la crisi, la rinascita, la libertà. Ne è nato un affresco di voci del lockdown da marzo a giugno 2020 in Italia, narrato dal punto di vista delle donne: un osservatorio alternativo rispetto alla narrazione mainstreaming, tutta al maschile, della pandemia. I media, durante la quarantena, davano spazio solo a virologi, politici e scienziati e nessuno conosceva “la versione delle donne”. Eppure oggi sappiamo che sono loro ad aver pagato il prezzo più alto della pandemia, in termini economici, lavorativi ma non solo.

Nel film si recuperano i frammenti di questa realtà parallela e invisibile a tratti angosciante, a tratti ironica, spudorata, “a viso aperto”. C’è quindi la difficile quotidianità delle commesse del supermercato, tra i pochissimi luoghi aperti durante la quarantena, la dottoressa che si sveglia nella notte in preda all’ansia e agli incubi, la donna che in quarantena è riuscita a scappare da un compagno violento e chi vive come S. in un seminterrato di 30 metri quadrati e dalla finestra vede le piastrelle del cortile e un pezzo di cielo: “Mai come ora – dice – è chiaro che le scelte non sono uguali per tutti. Non avere un lavoro stabile non è uguale per tutti. Certi possono pure starci senza soldi per mesi, altri semplicemente no”. E poi ci sono i giochi sulle terrazze con i bambini, l’insegnante che online rimprovera gli studenti di copiare le versioni, la figlia che si prende cura della madre anziana, le feste di compleanno celebrate senza remore via whatsapp, il lavoro incessante delle ostetriche che monitorano le gravidanze, gli orti sui terrazzi, gli episodi di solidarietà come le sarte che cuciono mascherine di stoffa da distribuire gratuitamente, le volontarie che consegnano la spesa agli anziani.

Il racconto nato dal “tempo sospeso” è un’indagine poetica che si smarca completamente dalla narrazione d’inchiesta ma cerca le ragioni profonde e il senso di un vero e proprio “paradosso temporale”: un periodo in cui sembrava non accadere nulla ma stava avvenendo tutto, dentro le mura domestiche.

Il film è stato prodotto dal collettivo Tutte a casa con un crowdfunding su Produzioni dal basso: la raccolta fondi durata 3 mesi ha superato l’obiettivo di 15.000 euro. È stato realizzato anche grazie al sostegno di Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo, Coop. Soc. Il Nuovo Fantarca e Sofia Klein film. Le 16 professioniste che hanno realizzato il film sono Federica Alderighi, Nina Baratta, Giovanna Canè, Maria Raffaella De Donato, Cristina D’Eredità, Flavia De Strasser, Maria Antonia Fama, Rosa Ferro, Elisabetta Galgani, Elisa Flaminia Inno, Désirée Marianini, Eleonora Marino, Beatrice Miano, Viola Piccininni, Elettra Pizzi, Francesca Zanni.

“La mia unica via di salvezza, parlare con qualcuno che in realtà è come parlare con nessuno: questo alla fine è un diario – dice una giovane protagonista mentre si riprende con il suo smartphone – Serve per parlare con te stessa e poi serve a mandare dei messaggi agli altri, non si sa a chi. Qualcosa rimarrà. Sapere che qualcosa rimarrà, come i re chiedevano i ritratti ai pittori. Perché questa cosa rimarrà, almeno fino a quando esisterà il cinema. Speriamo per sempre”.

(Dal film Tutte a casa, Memorie digitali di un mondo sospeso)

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Stumbleupon
  • LinkedIn
  • Pinterest

Tags 8 marzo film tutte a casa

Circa Redazione

Prima Coronavirus, 17083 contagi, 343 decessi
Next La solidarietà non si ferma: Regali di Pasqua ANT per sostenere le cure domiciliari ai malati di tumore

Riprova

Spettacolo La caccia al tesoro – 18 aprile ore 17 – Zoom

Domenica 18 aprile alle ore 17 si terrà in streaming, sulla piattaforma Zoom, lo spettacolo …

Condividiamo il Mondo

Social

Interrompiamo il silenzio di Dio

L’Editoriale di Andrea Viscardi

  • Draghi Erdogan e la difficoltà dell’Italia a collocarsi in un mondo che cambia

    2 giorni fa

WebNews

  • Le tracce del mistero del Caravaggio ritrovato portano in Sicilia

    7 ore fa
  • Facebook ha scoperto e bloccato decine di fabbriche di fake news

    7 ore fa
  • Ristoranti, cinema, palestre: il piano per le riaperture

    7 ore fa
  • L’auto funebre del principe Filippo sarà la Land Rover che ha aiutato a progettare

    7 ore fa
  • Tapiro d’oro a Francesco Totti

    7 ore fa

Sponsor

Sponsor

Sponsor

News in immagini

Andrà tutto Bene – Italia

Partner

Partner

Gerenza

ProgettoItaliaNews
REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI NOLA (NA) N° 163 del 12/10/2009 P.I./C.F. 92033430635.

SEDE LEGALE E REDAZIONE: VIA C.A. DE NOTARIS, N° 10 – 80035 NOLA (NA)

CONTATTI: mail:
  • redazione@progettoitalianews.net
  • direttore@progettoitalianews.net

Link utili

  • Gerenza
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

Cucina e Dintorni

  • Tartaglia Arte: Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini

    6 Agosto 2020
  • Il Maritozzo Day torna il 1° dicembre a Roma

    30 Novembre 2018
  • passpartout

    Passpartout a Borgo Pio: mixology, cucina, grill e bottega in un palazzetto del ‘500

    23 Novembre 2018
  • Lo Zio D’America è tornato: oggi si festeggia il nuovo corso dello storico punto di ristoro a Talenti

    22 Novembre 2018
  • I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni sbarca oggi a Milano tra arte,vino, gastronomia e glamour

    22 Novembre 2018

Le immagini delle News

Powered by ProgettoItaliaNews.net
© Copyright 2021, All Rights Reserved
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com