Le persone che hanno una grande dipendenza e non riescono a staccarsi dal web, in Italia sono in continua crescita. C’è un grande dato, ma comunque anche i casi acuti, cioè quelli che seguiamo noi al Centro, sono in aumento. E questo è un segnale importante”. Questo è ciò che dice Federico Tonioni, responsabile dell’ambulatorio per curare gli Internet-dipendenti al Policlinico Gemelli di Roma, che fa un bilancio dell’attività in occasione del “Safer Internet Day”, la giornata sulla sicurezza sul web che si celebra oggi. “Finora al Centro abbiamo seguito circa 330 pazienti dal novembre 2009, quando è stato istituito l’ambulatorio”. Una struttura dove opera un’equipe composta da otto fra psicologi e psichiatri. “Il 20% dei pazienti – spiega lo psichiatra – è rappresentato da adulti vittime di siti pornografici e gioco d’azzardo online, mentre il restante 80% è composto da ragazzi di 12-22, grandi fruitori di social network e giochi di ruolo. Per la prima categoria si tratta di una dipendenza patologica, mentre per gli adolescenti il fenomeno è ancor più insidioso, poichè domani potrebbero diventare i nuovi dipendenti adulti”. Inoltre “il limite tra chi ogni giorno è online 3-4 ore e chi ha sviluppato una dipendenza è molto sottile”, avverte Tonioni. Tra i ragazzi seguiti, moltissimi hanno smesso di andare a scuola a causa della loro dipendenza. “Ci sono casi giovanissimi incollati allo schermo del Pc anche 16-18 ore al giorno – sottolinea Tonioni – ma, anche se sembra strano, non sono tanto le ore a fare la differenza: e’ una questione di consapevolezza”. Se si sta online per lavoro ma si riesce a staccare e a vivere sul piano reale, infatti, Internet resta un mezzo. Se un ragazzo “pensa costantemente alla sua vita virtuale, anche se magari poi resta davanti al pc poche ore al giorno – conclude l’esperto – allora c’è un problema”.
Tags patologia policlinico policlinico gemelli roma web
Riprova
Cecilia Sala è atterrata a Ciampino. La prima foto sorridente con la premier Meloni
È atterrato a Ciampino il C130 dell’Aeronautica militare con a bordo Cecilia Sala, liberata dalle …