Punta il dito contro l’omofobia anche il ministro del Welfare e delle Pari Opportunità Elsa Fornero. Nel messaggio inviato al XIV Congresso Nazionale dell'Arcigay, Fornero ribadisce “la convinzione circa la necessità di urgente riconoscimento a livello normativo dei reati di omofobia e transfobia: si tratta di norme di civiltà che vengono sollecitate, a gran voce, dalla società civile, ma anche dalle istituzioni internazionali ed europee”. “Intendo proseguire il mio impegno – assicura Fornero – perché possa essere garantito a tutte le persone il diritto alla parita' di trattamento, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale o dall'identità di genere, mediante l’adozione di una Strategia nazionale per i diritti della persone LGBT, a partire dalla attuazione della Raccomandazione del Consiglio d'Europa n. 5 del 2010”. “In questa sede – aggiunge – voglio annunciare che è stato costituito il Gruppo nazionale di lavoro delle associazioni LGBT, a cui partecipa anche Arcigay, che collaborerà con il Dipartimento per le pari opportunità e l’Unar per la stesura della Strategia nazionale e per individuare le misure che possono essere concretamente adottate per il contrasto delle discriminazioni”
Tags legge norma di civilità ministro Fornero omofobia
Riprova
Disabili e diritto al lavoro
La Convenzione ONU del 1999 e un recente Decreto Ministeriale (11 marzo 2022) hanno stabilito …