Fabrizio Curcio scelto come nuovo Commissario straordinario alla ricostruzione per l’alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Sarà Fabrizio Curcio, ingegnere ed ex capo della Protezione Civile, il nuovo Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori colpiti dalle alluvioni del 2023 e 2024 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. La decisione è stata annunciata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo un confronto con il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e un’intensa interlocuzione con la Presidenza della Repubblica e le Regioni interessate. Curcio subentra al generale Francesco Paolo Figliuolo, che ha lasciato l’incarico per assumere il ruolo di vice direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (Aise). La delibera per la nomina di Curcio sarà proposta al primo Consiglio dei Ministri utile. La scelta di Curcio rappresenta una soluzione condivisa tra il Governo e il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, segnando un passo verso un dialogo istituzionale più stretto.

Fabrizio Curcio, 58 anni, è considerato uno dei massimi esperti nella gestione delle emergenze. La sua carriera è iniziata nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dove nel 1997 ha partecipato alla risposta al devastante terremoto che colpì Umbria e Marche. Successivamente è approdato alla Protezione Civile, chiamato da Guido Bertolaso nel 2007, diventandone capo del Dipartimento nel 2015. Curcio ha gestito alcune delle emergenze più complesse degli ultimi decenni, tra cui il terremoto dell’Aquila del 2009, quello in Emilia del 2012 e la rimozione della Costa Concordia. Dopo una parentesi come capo del dipartimento “Casa Italia”, è tornato alla guida della Protezione Civile nel 2021 sotto il Governo Draghi, incarico concluso a luglio 2024. Curcio si troverà ora ad affrontare un compito delicato: coordinare la ricostruzione nei territori devastati dalle alluvioni, garantendo un’efficace allocazione delle risorse e la ripresa delle comunità locali. L’incarico richiederà una collaborazione stretta con le amministrazioni regionali, i sindaci e gli enti coinvolti, oltre che con i cittadini delle aree colpite. In una nota ufficiale, Palazzo Chigi ha sottolineato che la nomina di Curcio si inserisce in una strategia volta a rafforzare il dialogo con le Regioni e a garantire interventi efficaci in un momento di particolare complessità per i territori coinvolti.

Circa Redazione

Riprova

Giulio Malegori nominato Chairman e CEO ad interim di Dentsu America

Giulio Malegori è stato nominato Chairman e CEO ad interim di Dentsu Americas, con effetto immediato. Nel …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com