Evasione Fiscale. Grillo lancia il ‘politometro’ per misurare l’evasione dei politici

Se Attilio Befera, numero uno dell’Agenzia delle Entrate, vuole con il Redditest, presentato questa mattina, scovare l’evasione dei contribuenti italiani Beppe Grillo (nella foto, fonte 'Il blog di Beppe Grillo) lancia, sempre oggi, il suo ‘politometro’ per far conoscere agli italiani se e quanto hanno ‘rubato’ i rappresentanti della Casta. Attraverso un semplicissimo calcolo matematico, secondo il leader del Movimento 5 Stelle, si può accertare la differenza tra la ricchezza posseduta “dai politici e dai funzionari pubblici dall'atto della loro nomina nell'arco degli ultimi vent'anni”.

“Non è difficile – spiega il leader dei grillini – realizzare un’applicazione che faccia la differenza tra patrimonio attuale (P2), patrimonio iniziale (P1) più il reddito ufficialmente percepito nel periodo (C). Quindi il risultato, che chiameremo Z, sarà dato da Z = P2 – P1 + C.”. Un semplicissimo calcolo matematico per scovare l’evasione e le ruberie della Casta. “Se Z sarà superiore a 0, escludendo partite straordinarie come eredità o vincite al Superenalotto, la differenza dovrà essere restituita alle casse dello Stato con l'aggravio fiscale del 60%. Il politometro potrebbe essere applicato dalla prossima legislatura”. E poi, secondo il consueto stile del comico genovese, la ‘minaccia’ finale alla Casta. “Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere”.  

Circa admin

Riprova

Pavia, tenta di violentare ragazza di 24 anni: fermato 33enne

Un 33enne è stato fermato dopo aver molestato e tentato di violentare una ragazza di …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com