Elezioni regionali: il centrodestra strappa il Lazio al centrosinistra e stravince in Lombardia

Stravince la destra che sia in Lombardia che nel Lazio, dove Attilio Fontana e Francesco Rocca dovrebbero addirittura superare la maggioranza assoluta dei voti. Questo é quanto emerge dai primi exit poll realizzati da Swg e diffusi dal Tg La7 e da Opinio Italia per la Rai subito dopo la chiusura dei seggi.

Attilio Fontana e Francesco Rocca sono dunque i presidenti delle Regioni Lazio e Lombardia, confermando la scia positiva del centrodestra, iniziata con le nazionali del 25 settembre. Interessante sarà adesso vedere quali saranno gli equilibri di forza tra i partiti appartenenti alla coalizione di maggioranza, tanto più dopo l’ultima, assurda, sortita di Silvio Berlusconi su Zelensky e l’Ucraina.

Secondo i primi trend di Swg, in Lombardia il presidente uscente e candidato del centrodestra Attilio Fontana avrebbe superato il 50% delle preferenze, con il candidato del centrosinistra Pierfrancesco Majorino intorno al 35, e la candidata del Terzo Polo Letizia Moratti sarebbe vicina al 10%. Simili anche le percentuali dei primi exit poll Consorzio Opinio Italia per Rai che danno Fontana al 49,5-53,5%, Majorino al 33-37% e Letizia Moratti al 9,5-13,5%.

“Passa di mano” il Lazio, fino ad oggi governato dal Pd con il suo ex segretario Nicola Zingaretti. Qui, la vittoria del centrodestra potrebbe essere ancora più schiacciante con Francesco Rocca tra il 50,5 e il 54,5%, Alessio D’Amato al 30-34%, mentre la candidata del M5S Donatella Bianchi sarebbe tra il 10,5-14,5%.

Nonostante non ci siano ancora i risultati definitivi, appare chiaro però come a stravincere questa tornata elettorale sia l’astensionismo, che in entrambe le regioni potrebbe superare addirittura il 60%. Alle 23 di domenica alle urne era andato solo il 29,7% degli elettori, meno della metà rispetto alle elezioni del 2018 quando però si votò in una sola giornata.

Un voto, quello in Lombardia (ma anche nel Lazio), che è anche un primo test per il governo di Giorgia Meloni, eletto lo scorso 25 settembre. A sfidare l’uscente Fontana ci sono tre candidati: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra sostengono l’eurodeputato Dem Pierfrancesco Majorino; Letizia Moratti, ex vicepresidente proprio della giunta Fontana, corre con due simboli, la sua lista civica e il Terzo Polo di Azione Italia Viva. Per Unione Popolare invece la candidata è Mara Ghidorzi.

Video correlato: Regionali, si vota in Lombardia e Lazio (Mediaset)

Le elezioni regionali sono a turno unico: vince chi prende più voti tra i candidati, senza ballottaggio. Per permettere poi al vincitore di poter contare su una maggioranza in consiglio regionale, è previsto un premio. In Lombardia alle liste collegate al presidente eletto è assegnato almeno il 55% dei seggi, se il vincitore ha ottenuto almeno il 40% dei voti alle urne; se invece ha preso più del 44% dei voti, alla sua coalizione sarà assegnato il 60% dei seggi.

Circa Redazione

Riprova

Cnpr forum, giustizia più veloce ed efficiente a tutela di cittadini e imprese

Miele: “Rivoluzione culturale per giungere all’umanizzazione” Baldi: “La ‘Riforma’ non va verso la giusta direzione”Massi: …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com