Elezioni diretta del Capo dello Stato, D’Alema: “il presidente deve essere super partes”

“L’elezione diretta del Capo dello Stato significa fare del Capo dello Stato il capo di una parte politica. Oggi invece noi abbiamo un presidente della Repubblica che è al di sopra delle parti politiche e abbiamo constatato che è utile avere un presidente della Repubblica al di sopra delle parti”. Lo ha dichiarato  Massimo D’Alema a margine di una conferenza stampa a Catania. “E’ un tema –continua – questo da approfondire. Questo ruolo di garanzia chi lo svolge nel momento in cui il Capo dello Stato diventa il capo di un partito? – domanda il referente del  Pd – Penso che sia questa una questione da affrontare in modo serio e non così, con battute propagandistiche”.

Circa redazione

Riprova

PALERMO, NEL 101° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIACOMO MATTEOTTI I SOCIALDEMOCRATICI RILANCIANO IL COMITATO D’ONORE.

Centouno anni dopo l’uccisione di Giacomo Matteotti da parte degli assassini fascisti, i Socialdemocratici di …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com