È morto Giovanni Guarascio, l’uomo che si diede fuoco per salvare la casa

Una vita per una casa. Non ce l’ha fatta, è morto Giovanni Guarascio, il muratore vittoriese di 64 anni che il 14 maggio scorso si era dato fuoco, cospargendosi il corpo con la benzina, per impedire lo sfratto della sua casa a Vittoria nel ragusano.

Con il suo gesto voleva impedire che il nuovo proprietario della sua casa, venduta all’asta un anno fa, a causa di un debito di 10 mila euro con una banca, gli potesse togliere l’unica cosa che gli dava ancora un minimo di sicurezza: un tetto per sé, la moglie e le sue due figlie di 28 e 32 anni, anche loro senza lavoro.

Guarascio era ricoverato da martedì scorso all’ospedale ‘Cannizzaro’ di Catania per le gravissime ustioni.  L’uomo è deceduto per un arresto cardiocircolatorio alle 6.30 di questa mattina. Aveva riportato ustioni di primo e secondo grado su tutto il corpo. Rimangono ricoverati la moglie, Giorgia Famà, e l’agente di Polizia, Antonio Terranova, che era intervenuto per soccorrere il muratore disoccupato. Le sue condizioni erano apparse subito gravi ai sanitari dell’Ospedale di Vittoria, dove era stato ricoverato dopo essersi dato fuoco. Per questo era stato deciso il trasferimento nella divisione grandi ustionati del nosocomio di Catania, dove i medici non avevano sciolto la prognosi.

Nei giorni scorsi la Procura di Ragusa ha aperto un’inchiesta, con indagati, sul procedimento che ha portato al pignoramento e alla vendita della casa. Il reato ipotizzato, dal procuratore capo Carmelo Petralia e dal sostituto Federica Messina, è di turbativa d’asta. Sono due i tronconi dell’inchiesta: uno riguarda l’aggiudicazione della casa all’asta e l’altro la storia e l’evoluzione del rapporto debitorio bancario e dell’esecuzione immobiliare. In merito a quest’ultimo fascicolo la guardia di finanza del comando provinciale di Siracusa ha acquisito, atti su disposizione della magistratura.

Circa redazione

Riprova

Transizione ecologica e rigenerazione urbana. Gli obiettivi del convegno promosso dall’università di Tor Vergata

Il 9 e il 10 maggio si è svolto a Villa Mondragone a Monte Porzio …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com