L’economia è in ripresa, nonostante la crescita economica continui a restare debole. Ne è convinto il presidente della Bce Mario Draghi, secondo cui “sull’attività economica europea continuano a pesare le persistenti incertezze e le correzioni di bilancio in atto nei settori finanziari e non finanziari”. “Al miglioramento della condizione economica europea, avrebbe contribuito secondo Draghi, l’ incremento della domanda internazionale”. “Nel corso del 2013, ha aggiunto Draghi, l’inflazione è attesa in calo sotto la soglia del 2%”.
Il presidente dell’Eurotower ha quindi sottolineato come la decisione della banca centrale europea di lasciare i tassi invariati sia stata unanime: “Si è discusso di un taglio dei tassi nella riunione di oggi ma c’é stato un consenso unanime su tenerli fermi”
La Banca Centrale Europea nella riunione di oggi ha lasciato il tasso di interesse di riferimento fermo allo 0,75%. La decisione era ampiamente attesa dal mercato. L’Eurotower ha lasciato invariati anche il tasso marginale all’1,5% e quello sui depositi a zero.” Si è discusso di un taglio dei tassi nella riunione di oggi ma c’é stato un consenso unanime su tenerli fermi”, lo ha detto il Presidente della Bce, Mario Draghi. La Bce ha mantenuto i tassi allo 0,75%.
Asta Bot. Il Tesoro ha venduto in asta Bot annuali per 8,5 miliardi di euro, con un tasso dello 0,864% contro l’1,456% della precedente operazione di dicembre. E’ il tasso minimo da gennaio 2010. L’importo richiesto è stato di 15,1 miliardi di euro, contro l’offerta di 8,5 miliardi, con un rapporto bid-to-cover dell’1,79%, inferiore comunque rispetto all’asta di dicembre, quando lo stesso indicatore segnava 1,94%.
Borse europee e spread. Dopo le parole di Mario Draghi, che ha assicurato che la Bce non intende abbandonare le misure straordinarie messe in atto finora, lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto quota 260 punti base (259,8), con il rendimento sui titoli italiani al 4,14%.
Anche le Borse europee sono tutte in rialzo. L’indice d’area Stoxx 600 è poco sopra la parità. Milano, con Mediaset (+5,5%) e i bancari Intesa SanPaolo (+3,7%) e Mediobanca (+3,23%), sale dell’1,02% mantenendo quota 17.500 punti. Sul mezzo punto di crescita Francoforte, seguita da Londra (+0,25%). Più caute Madrid (+0,04%) e Parigi (+0,09%). A livello settoriale la direzione ai listini la danno automobilistici (+1,44%) e tecnologici (+2,24%).
Draghi presenta banconota da 5 euro. Il Presidente della Bce Mario Draghi ha inoltre presentato, al Museo Archeologico di Francoforte la nuova banconota da 5 euro, che farà parte del filone id banconote denominato ‘Europa’, figura della mitologia greca da cui il Vecchio Continente prende il nome. La nuova banconota, firmata dal presidente dell’Eurotower, entrerà in circolazione in Eurolandia a maggio prossimo. “Le euro-banconote sono un grande successo”. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi, svelando la nuova banconota da 5 euro al Museo Archeologico di Francoforte. “Rappresentano – ha aggiunto – l’unità e la diversità del nostro continente. Sono il simbolo più visibile dell’integrazione europea”.