Djokovic re di Roma!

Novak Djokovic torna ad indossare la corona di re del Foro Italico. Il Masters 1000 di Roma torna a essere suo. È il terzo successo e, come accaduto nel 2010, è Rafa Nadal lo sconfitto. Allora la vittoria arrivò con un doppio 6 – 4, oggi ci sono voluti tre set. È una vittoria che probabilmente legittima quello che è il sentore di molti: le gerarchie ormai sono completamente capovolte. Non è un caso che le ultime quattro finali tra Nole e Rafa sono state vinte dal serbo, non è un caso la vittoria di oggi sulla terra rossa, quella che è, o forse è stata la casa di Nadal. Ma oggi e più in generale in questo torneo Djokovic è sembrato più in palla, più in forma, più forte. Ed è la notizia che Nole voleva cogliere a pochi giorni dal Roland Garros, l’unico Slam ancora non vinto, l’autentica ossessione. Vittoria di rimonta e di carattere per il numero 2 del mondo che si è tolto di dosso un insolito torpore al termine del primo set quasi regalato a Nadal. Venendo alla partita il primo strappo arriva dall’iberico nel terzo game quando sul 30 – 40, dopo che Djokovic aveva annullato due palle break, al termine di uno scambio durissimo piazza il break con una volee sottorete. Quello che colpisce è un Djokovic stranamente e insolitamente falloso che regala un altro break a Nadal che ringrazia e va sul 4 a 1 ma il serbo reagisce e strappa il servizio al rivale. Sul 4 – 3 Djokovic ha tre possibilità di pareggiare ma lo spagnolo infila cinque punti consecutivi che gli permettono di salvare il turno di servizio, respingere il tentativo di pareggio e portarsi 5 – 3. Quindi il successivo turno di battuta, vinto a 15, vale il primo set chiuso in 47 minuti. Il break del 4 – 2 non è valso a nulla nell’economia del primo set ma almeno sveglia Djokovic da uno strano torpore e infatti il serbo cambia marcia nel secondo set strappando il break nel secondo set game con un colpo dei suoi: grande rincorsa e diritto incrociato che pesca Nadal nella terra di nessuno. Punto spettacolare e 2 – 0 ma soprattutto l’impressione che è nata un’altra partita. Sensazione legittimata anche dal terzo game vinto a zero con un parziale nella seconda partita da far paura: 12 punti a 2. Djokovic sembra viaggiare in carrozza ma, quando il 4 a 1 sembra fatto, succede l’incredibile: sul 40 – 0 Nole si incarta e regala il controbreak a Nadal. Ma non finisce qui, anzi succede di “peggio” perché lo spagnolo con un doppio fallo più unico che raro restituisce il vantaggio a Djokovic che con un ace stampa il 6 – 3 che riapre il match. L’impressione è che Djokovic sia ormai caldo e in controllo sul match e la conferma arriva nel game di apertura del terzo e decisivo set. Il primo punto è una pura dimostrazione di forza con Nadal inchiodato all’angolo destro, il 15 – 40 è un saggio di classe con rovescio lungolinea a spazzare la riga. Break immediato e tennis show del serbo che annichilisce Nadal anche nel secondo game portato a casa a zero e senza dare alcuna possibilità di incidere al mancino spagnolo. Nadal sembra alle corde e in balia di un Djokovic sontuoso che risponde a tutto e costringe Nadal a salvare con orgoglio tre palle break. Occasione persa e allora Nadal reagisce, si carica con un paio di “vamos” prima di piazzare il break che vale il tre pari. Ma, come detto prima, Djokovic sembra in controllo, anzi è in controllo e immediatamente con rabbia strappa il servizio a 15 allo spagnolo frustrando le velleità e le speranze di Nadal. Cominciano a scorrere i titoli di coda perché Djokovic è in fiume in piena che non da scampo a Nadal a cui strappa il servizio anche nel nono game chiudendo 6 -3. Finisce così con la racchetta del serbo a disegnare un cuore sull’amata terra rossa di Roma. Un cuore rivolto anche alla sua gente che soffre in Serbia. Il cuore del nuovo re di Roma.

Sebastiano Borzellino

Circa redazione

Riprova

Parigi e Roma l’una contro l’altra armata

Il Ministro degli Interni francese, Darmaninin, a proposito di migrazione, scarica la colpa sul governo …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com