Diecimila euro di multa e rischio arresto per abbandono animali
Pesante è il problema dell’abbandono degli animali domestici da parte di molte persone che, pur avendoli accolti in casa amorevolmente, vogliono disfarsene per passare le vacanze in luoghi dove essi non sono accettati. Le città quindi si riempiono di animali domestici che, avendo vissuto in casa, o in giardini, insomma a contatto con esseri umani, non hanno acquisito le giuste competenze di cattività per procacciarsi il cibo e quindi destinati a morte sicura.
Per quanto riguarda il codice penale, c’i sono svariati articoli che regolano e tutelano i diritti di questi animali che, lasciati per strada, possono si andare ovunque, ma di sicuro destinati ad epilogo infelice.
Tale azione viene, quindi, considerata un reato penale. Ci sono poi diverse sentenze della cassazione che regolano meglio i diritti degli animali domestici, ad esempio la sentenza VII del 10/7/2015, la sentenza III del 25/6/2014, la sentenza III del 17/92013.
Di recente, ci sono state molte testimonianze comprovate di persone che hanno ricevuto sanzioni a causa di questo scempio dell’abbandono, sanzioni esemplari, che hanno portato i padroni di acluni animali fin davanti ad una giuria di tribunale.