Linqto, piattaforma leader nella tecnologia finanziaria, ha annunciato una profonda riorganizzazione del suo senior management, accompagnata dall’avvio di un’indagine interna sulle pratiche aziendali e di conformità normativa sotto la precedente leadership. Questi cambiamenti derivano da richieste da parte degli enti regolatori, che hanno sollevato interrogativi sulle operazioni e le politiche seguite in passato dall’azienda.
Le nuove nomine alla guida di Linqto
Per rafforzare la governance e affrontare le criticità, sono stati nominati i seguenti dirigenti:
- F. Daniel Siciliano, ex CEO e co-fondatore di Nikkl, assume il ruolo di Amministratore Delegato, sostituendo Bill Sarris, ed entra nel Consiglio di Amministrazione.
- Sean Bowden, ex CEO di Digital Asset Consultants LLC, diventa Amministratore Delegato di Linqto Capital.
- Mike Huskins, ex Chief Legal Officer e co-fondatore di Nikkl, è stato nominato Consulente Generale di Linqto Capital.
- Cathy Siciliano, ex Chief Marketing Officer di Nikkl, assume la carica di Chief Operating Officer.
- Jesus Ancheta, ex Chief Administrative Officer e co-fondatore di Nikkl, viene confermato Chief Administrative Officer.
Contestualmente, diversi dirigenti senior sono stati rimossi dai loro ruoli e, in alcuni casi, il rapporto di lavoro è stato risolto.
Un impegno per la trasparenza e la conformità normativa
Il nuovo Amministratore Delegato, Dan Siciliano, ha espresso determinazione nel riportare Linqto sulla giusta rotta, dichiarando: “Nonostante l’urgente necessità di reimpostare il nostro approccio alla conformità normativa, crediamo che Linqto abbia il potenziale per generare valore reale per investitori, emittenti e l’intero mercato delle società private”.
Mike Huskins, nuovo General Counsel di Linqto Capital, ha aggiunto: “Affrontare le problematiche normative lasciate irrisolte dalla precedente gestione è una priorità assoluta. Siamo impegnati a garantire che l’azienda operi nel pieno rispetto delle leggi e delle normative vigenti”.
Indagini interne e sospensione temporanea delle transazioni
Il nuovo team ha avviato un’indagine approfondita sulle operazioni aziendali e sulle questioni regolatorie, avvalendosi della collaborazione di Sullivan & Cromwell LLP, per orientarsi nel contesto normativo. Linqto sta inoltre cooperando proattivamente con gli enti regolatori per risolvere le questioni in sospeso nel minor tempo possibile.
A causa della situazione, il nuovo management ha deciso di sospendere temporaneamente le transazioni sulla piattaforma, con l’obiettivo di ripristinare la piena operatività al più presto.
Dan Siciliano ha concluso: “Credo fermamente che Linqto continuerà a realizzare la sua visione di migliorare l’accesso ai mercati privati per i nostri clienti attuali e futuri”.