Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana non è una semplice esposizione: è un’opera d’arte vivente, sontuosa, multisensoriale. Aperta dal 14 maggio al 13 agosto 2025 al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra trasforma ogni sala in un viaggio emozionale e culturale, elevando la moda a linguaggio artistico assoluto.
L’inaugurazione stampa del 13 maggio ha regalato un momento di rara intensità: nella sala “Anatomia Sartoriale”, dedicata allo studio delle forme e alla corsetteria, erano presenti le vere sarte Dolce&Gabbana, all’opera davanti agli occhi dei visitatori. Mani sapienti, gesti precisi, attenzione maniacale al dettaglio: in quei movimenti c’era l’essenza stessa del titolo della mostra, il passaggio dal cuore creativo alle mani artigiane.
Ogni ambiente ha un odore, una temperatura, un’allure che lo rende unico. L’immersione è totale. L’arcaica spiritualità dell’“Arte Sarda”, l’intimità quasi anatomica della sartoria, la poesia visiva della sala “Cinema” in omaggio a Giuseppe Tornatore: ogni sezione è un teatro in cui si mette in scena la bellezza italiana. L’arte tessile si intreccia con folklore, architettura, musica, opera, teatro e, naturalmente, la dolce vita.
Per godere appieno dell’esperienza, si consiglia vivamente di organizzare la visita in gruppi di almeno 11 persone: solo così è possibile accedere alla visita guidata, un percorso ricchissimo di approfondimenti, curiosità e spunti culturali, che arricchisce e amplifica il significato di ogni dettaglio esposto.
Curata da Florence Müller con scenografie immersive dell’Agence Galuchat, la mostra raccoglie oltre duecento creazioni uniche di Alta Moda, simbolo della maestria artigianale italiana e dell’inconfondibile stile Dolce&Gabbana. L’esposizione si estende su 1.500 mq all’interno del più grande spazio culturale del centro di Roma, offrendo un’esperienza senza precedenti, in cui la moda non si guarda soltanto: si attraversa, si respira, si vive.
Non resta che attraversare quelle stanze con lentezza, lasciandosi attraversare a propria volta. Perché in questo viaggio dal cuore alle mani, la moda diventa arte. E l’arte, finalmente, ci guarda negli occhi.
Date e orari della mostra:
Periodo:
14 maggio – 13 agosto 2025
Palazzo Esposizioni Roma – Via Nazionale, 194
Orari di apertura:
Domenica – Mercoledì: 10.00 – 20.00
Giovedì – Sabato: 10.00 – 22.30
(Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura)
Biglietti:
Intero: €17
Ridotto: €15
Ragazzi (7–18 anni): €10
Visite guidate consigliate per gruppi di almeno 11 persone.
Biglietti disponibili su: mostradolcegabbana.com
⸻
Una mostra da vivere con tutti i sensi. Una celebrazione dell’Italia. Un tributo all’arte che nasce tra le dita.
Foto courtesy Dolce&Gabbana
Barbara Lalle