Pagano ha sottolineato la crescente minaccia di attacchi informatici e la necessità di un quadro normativo efficace ma non eccessivamente oneroso. “Le regole devono garantire sicurezza senza frenare lo sviluppo. Un eccesso di prescrizioni rischia di appesantire il sistema senza migliorarne la resilienza” ha spiegato.
“La cybersicurezza deve diventare un fattore di crescita, non un ostacolo. Il Parlamento ha il compito di bilanciare protezione, libertà e sviluppo economico in un contesto digitale sempre più complesso” ha concluso Pagano.