Cybersicurezza. Pagano, regole chiare e flessibili per proteggere senza frenare innovazione

 “La cybersicurezza è un pilastro strategico per la democrazia e la competitività del nostro Paese. Senza adeguati livelli di protezione, digitalizzazione e innovazione rischiano di trasformarsi in vulnerabilità”. Lo ha dichiarato il Presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera, Nazario Pagano, intervenendo al convegno ‘Competitività alla prova della cybersicurezza’, organizzato da i-Com alla Camera.

Pagano ha sottolineato la crescente minaccia di attacchi informatici e la necessità di un quadro normativo efficace ma non eccessivamente oneroso. “Le regole devono garantire sicurezza senza frenare lo sviluppo. Un eccesso di prescrizioni rischia di appesantire il sistema senza migliorarne la resilienza” ha spiegato.

“La cybersicurezza deve diventare un fattore di crescita, non un ostacolo. Il Parlamento ha il compito di bilanciare protezione, libertà e sviluppo economico in un contesto digitale sempre più complesso” ha concluso Pagano.

Circa Redazione

Riprova

PAT – Caccia, al via il 7 settembre la stagione venatoria 2025-2026

La stagione venatoria 2025-2026 in Trentino prenderà ufficialmente il via domenica 7 settembre, un’ora prima …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com