Crisi, Draghi: “Bce ‘aperta’ a misure non standard di politica monetaria”

“Valuteremo misure non standard di politica monetaria e le dispiegheremo se necessario”. A confermarlo, il presidente della Bce Mario Draghi che, nel corso di una conferenza a Gerusalemme, ha ribadito che la Banca Centrale europea non sarà diffidente, ma guarderà con “mente aperta” ad alternative all’attuale politica monetaria. La preoccupazione comune,  ribadisce Draghi, è che “misure non standard di politica monetaria possono avere conseguenze indesiderate. Questo però  non significa che non debbano essere utilizzate ma che dobbiamo esserne consapevoli e gestire tali conseguenze in modo appropriato”, ha aggiunto il presidente della Bcespiegando che “ci sono numerose altre misure che possiamo dispiegare e le dispiegheremo se le circostanze lo giustificheranno”. Draghi ha ricordato che tali strumenti sono “efficaci” e “rientrano nel nostro mandato”. “La Bce ha sottolineato che la politica monetaria rimarrà accomodante finché sarà necessario. Da qui in avanti monitoreremo molto da vicino gli sviluppi economici e monetari e siamo pronti ad agire se necessario”.

Circa redazione

Riprova

I casi siciliani di Gaetano Galvagno ed Elvira Amata arrivano sui tavoli decisionali di Fratelli d’Italia con l’irritazione della premier

Arriva l’avviso di conclusione indagini per l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e per l’imprenditrice …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com